Norvegia – Tour a Senja, l’isola dell’aurora e delle notti polari

Un itinerario di 5 giorni e 4 notti tra Tromsø e l’isola di Senja, nel cuore della Norvegia artica, con attività invernali tra paesaggi innevati, fiordi e cielo polare. Il viaggio prevede pernottamenti in strutture selezionate, escursioni con cani da slitta, ciaspolate nella natura e possibilità di osservare l’aurora boreale. I trasferimenti avvengono anche tramite l’Arctic Route, un servizio panoramico tra montagne e mare.

Tour dei Fiordi Inverno Norvegese da Oslo a Bergen

Un itinerario attraverso la Norvegia dei fiordi, pensato per chi desidera conoscere il Paese nella sua varietà paesaggistica e culturale. Si parte da Oslo, capitale moderna e ricca di riferimenti storici e artistici, per proseguire verso Flåm, piccolo centro affacciato su fiordi dichiarati Patrimonio dell’Umanità, fino a Bergen, città portuale dal passato anseatico e dall’architettura caratteristica. Il percorso combina città e natura, alternando trasferimenti panoramici – in treno e in battello – ad attività sulla neve come escursioni in motoslitta o con le ciaspole. Non mancano momenti dedicati alla cucina locale e alla scoperta delle tradizioni. Un viaggio equilibrato, adatto a chi cerca relax, curiosità e movimento in una delle regioni più suggestive del Nord Europa.

Punti forti dell’itinerario

CITTÀ E CULTURA

*Centro storico di Oslo e Fortezza di Akershus
*Museo Fram e Navi Vichinghe
*Quartiere anseatico di Bergen (UNESCO)
*Mercato del pesce e Chiesa di Santa Maria

NATURA

*Treno panoramico Flåmsbana
*Crociera sul Nærøyfjord (UNESCO)
*Punto panoramico Stegastein
*Fiordo di Osterfjord e Mostraumen

EXPERIENCE

*Navigazione in RIB boat con sosta a Undredal
*Escursione con le ciaspole sulle alture di Flåm
*Tour gastronomico a Bergen
*Funicolare sul Monte Fløyen

a green and purple aurora bore over a body of water

Norvegia – Tour Capo Nord e la magia invernale dell’Artico

Un viaggio unico verso l’estremo Nord della Norvegia, dove la natura regna incontrastata e l’inverno si veste di magia. Dalla vivace Oslo si vola verso Alta, porta d’accesso alla regione artica, per poi spingersi fino a Capo Nord, la mitica scogliera che si affaccia sul Mar Glaciale Artico. Tra distese innevate, foreste silenziose e cieli che danzano di luce, vivrai emozioni autentiche: ciaspolate nella tundra, incontri con la cultura Sami, slitte trainate da renne, sculture in ghiaccio e l’incredibile assaggio del granchio reale artico.
Un’avventura pensata per chi sogna la Norvegia più pura e selvaggia, tra tradizioni antiche, esperienze intense e la possibilità di ammirare l’aurora boreale nei cieli più limpidi d’Europa. Un itinerario che tocca l’anima, dove ogni giorno è una scoperta e ogni silenzio, un’emozione.

Punti forti dell’itinerario

CITTÀ E CULTURA

*Oslo, la capitale
*Alta, la città del grande Nord
*Honningsvåg, il centro abitato più vicino a Capo Nord
*La cultura Sami, tradizioni ancestrali, stile di vita semi-nomade

NATURA

*L’altopiano del Finnmark
*L’isola di Magerøya
*La Valle di Alta e i paesaggi innevati

EXPERIENCE

*Avvistamento dell’aurora boreale
*Escursione al Capo Nord
*Ciaspolata nella natura artica con pausa in rifugio e bevanda calda
*Visita e laboratorio di scultura in un hotel di ghiaccio + drink all’ice bar
*Giro in slitta trainata da renne con racconto della cultura Sami
*Degustazione di granchio reale artico

douro, portugal, tourist, travel, tourism, porto, ride, trip, recreation, vista, douro, douro, douro, douro, douro, porto, porto

Viaggio Fluviale in Portogallo tra Douro e Tâmega con mini crociera esperienziale

Mini Crociere di 3 giorni all’insegna di esperienze enologiche, cultura e deliziosa gastronomia locale. Partecipate a un viaggio unico attraverso i tesori più affascinanti delle regioni del Douro e di Tâmega. Per 3 giorni, combiniamo le migliori fragranze del vino, la deliziosa gastronomia portoghese e la tradizione più autentica. Visiterete famose cantine (“Quintas”), degusterete i suoi migliori vini, vi rilasserete in crociere sublimi, ammirerete paesaggi emblematici, scoprirete Amarante e il Palazzo di Mateus, assaggerete i migliori prodotti regionali!

Punti forti dell’itinerario

CITTÀ E CULTURA

*Palazzo di Mateus con la sua facciata barocca
*Il tradizionale molo di Règua, dove venivano caricate le botti di vino
*La cittadina di Amarante

NATURA

*Il fiume e la regione del Duoro portoghese
*La regione del Vinho Verde
*Il Tâmega, il più lungo affluente del Duoro

EXPERIENCE

*Le tipiche Quinta, cantine della regione del Douro
*Crociera panoramica lungo il fiume Douro
*Degustazione di vini e prodotti della regione
*Visita ad un frantoio con degustazione di olio
*Aperitivo in giardino della cantina con musica tradizionale

 

*Il mini tour è offerto in collaborazione con un tour operator locale portoghese con certificazione ufficiale di Turismo sostenibile per la BIOSFERA, impegnato in azioni di turismo sostenibile e rispetto della Biosfera.

 

Crociera in caicco in Turchia – la costa della Licia da Kemer

Crociera in caicco di otto giorni nella costa turca della Licia, tra meraviglie archeologiche antiche e natura incontaminata. La Costa della Licia si trova nella parte sudoccidentale della Turchia e comprende zone caratterizzate da una presenza di rovine antiche spettacolari, necropoli scolpite nelle scogliere rocciose vista mare, città sommerse (Kekova) e castelli bizantini. I paesaggi naturali sono invece selvaggi e incontaminate con numerose baie incontaminate.

Punti forti dell’itinerario

CITTÀ E CULTURA
*Le mitiche rovine di Olympos
*La necropoli licia di Myra
*La città sommersa di Kekova
*La città marittima di Phaselis, famosa per il commercio di profumi

NATURA
*La costa della Licia
*Le acque turchesi di Gökkaya Bay
*Çavuş Bay, baia immersa nel verde

EXPERIENCE
*Navigazione in caicco tradizionale
*Dormire sotto le stelle in baie isolate cullati dalle onde

Tour del Cile e della Patagonia

Tour del Cile tra i luoghi più iconici e più importanti del paese, dall’animata capitale Santiago con i monumenti storici e i quartieri più emblematici, come il barrio Bellavista. Visiteremo il deserto de Atacama, attraversando la Cordillera Domeykol con le famose Valli della Morte e quella della Luna. Ci spingeremo fino a Puerto Natales, alle porte della Patagonia cilena per un’intera giornata al Parco Nazional Torres del Paine, Riserva Mondiale della Biosfera Unesco e habitat perfetto per molti animali che abitano la regione della Patagonia.

Punti forti dell’itinerario

CITTÀ E CULTURA
*Santiago, la capitale
*Visita del Palacio de la Moneda, sede del governo cileno
*Il Parco Bellavista, zona bohémien di Santiago
*Toconao, villaggio coloniale
*Villaggi Quemchi e Aucar
*Le abitazioni palafitte di Tenaùn e Castro

NATURA
*I Geyser del Tatio
*I vulcani Tocorpuri e Sairecahur
*Vulcano Osorno
*Il Lago Todos
*Isola di Chiloè
*Il ghiacciao Balmaceda e le colonie di leoni marini
*Parco Nazionale Torres del Paine

EXPERIENCE
*Giro in battello pe attraversare il canale Chacao
*Visita in barca al fiordo Ultima Speranza

Viaggio fotografico India – Calcutta e il culto di Kalì tour in India con workshop di fotografia

Un tour in India con workshop fotografico per tutti gli appassionati di fotografia di viaggio e reportage. Grazie alla esperienza e alle indicazioni del docente, Patrizio Usai, potrai catturare momenti più significativi dell’esperienza, migliorare le tue capacità tecniche, disporre dei consigli utili per realizzare le tue foto.

La dea Kali, moglie del dio Śhiva è considerata la dea della morte, del potere supremo, del tempo, della distruzione e del cambiamento. Ma rappresenta anche la sessualità e in alcune tradizioni l’amore materno. Kali in sanscrito significa “colei che è nera” e il suo mito può essere fatto risalire alle culture tribali e montane dell‘Asia meridionale che furono gradualmente assimilate e trasformate dalle tradizioni sanscrite. Il culto di Kali è uno dei più seguiti in India dove il centro di maggior venerazione coincide con la città di Calcutta, presso il tempio di Kālīghāt.

“La prima cosa che colpiscono dell’India sono i colori e gli odori. E’ il dolce aroma impregnato del sudore della speranza, che è l’opposto dell’odio … è l’aroma degli dei, demoni e imperi e civiltà che risorgono e decadono. E’ l’azzurro aroma di pelle del mare, è l’aroma di sangue e metallo della macchine… E’ il colore della gente dell’Assam, jat e panjabi; gente del Rajasthan, del Bengala e del Tamil Nadu; gente da Pushkar, Cochin e Komarak; caste guerriere, bramini e intoccabili; hindu, musulmani, cristiani, buddhisti, parsi, jain, animisti; pelli chiare e scure, occhi verdi, dorati, bruni e neri; le forme e i volti diversi di quel bizzarro assortimento, di quell’incomparabile bellezza che è l’India.”

Da Shantaram di Gregory David Roberts

Workshop fotografico condotto da Patrizio Usai

Fotografo – reporter professionista, esperto del paese presente.“La fotografia per me rappresenta un linguaggio decifrabile dai molti, un codice d’espressione polivalente che funziona da ponte ove il linguaggio pone limiti. Per il mio operato, le foto narrano altre verità e culture, nelle quali io stesso scorgo continuamente nuove essenze dettate dagli sguardi o dalle entità naturali.”

Tour Perù Express: da Lima a Cusco

Un itinerario di nove giorni in Perù che attraversa città, altipiani e villaggi, toccando i luoghi chiave della cultura andina. Si parte da Lima, tra centro storico e musei, poi si vola ad Arequipa per una prima immersione nella regione montuosa. Si raggiunge il Lago Titicaca passando per l’altopiano, con soste nei centri abitati lungo la strada. La navigazione sul lago porta alle isole degli Uros e a Taquile, dove si incontrano comunità che mantengono pratiche artigianali tradizionali. Da lì si risale verso Cusco, attraversando siti archeologici e piccole chiese coloniali. Dopo una tappa nella Valle Sacra, si prende il treno per Aguas Calientes e si visita Machu Picchu. Il rientro a Cusco chiude il percorso con un’ultima giornata dedicata alla città e ai suoi dintorni.

Punti forti dell’itinerario

CITTÀ E CULTURA
*Visita del centro storico di Lima con la Cattedrale e il Museo Larco
*Tour dell’elegante città bianca di Arequipa e del Convento di Santa Catalina
*Esplorazione della capitale inca di Cuzco, storia coloniale e archeologia

NATURA
*Navigazione sul Lago Titicaca con visita alle isole galleggianti degli Uros
*Paesaggi mozzafiato nella Valle Sacra, saline di Maras e altopiani andini

EXPERIENCE
*Visita a Machu Picchu, meraviglia del mondo e simbolo del Perù
*Cena tipica a Cuzco con spettacolo folcloristico andino

Nel cuore del Perù: tra Lima, Cuzco, il lago Titicaca e la città perduta di Machu Picchu

Un viaggio affascinante attraverso il cuore del Perù, alla scoperta delle meraviglie storiche e naturali di una delle civiltà più straordinarie della storia. Da Lima, la capitale coloniale affacciata sull’oceano, fino al maestoso Lago Titicaca, culla delle leggende andine, l’itinerario tocca canyon spettacolari, città patrimonio UNESCO come Arequipa e Cuzco, villaggi autentici e siti archeologici incastonati tra le Ande. Visiterete l’enigmatico sito di Machu Picchu, una delle 7 meraviglie del mondo moderno, capolavoro dell’ingegneria incaica immerso in uno scenario mozzafiato. Il viaggio è arricchito da esperienze culturali uniche, sapori tradizionali e panorami indimenticabili. Un itinerario completo e coinvolgente, pensato per chi desidera vivere l’essenza più autentica del Perù.

Punti forti dell’itinerario

Città e cultura:
Centro storico di Lima: ricco di storia e architettura coloniale, Patrimonio UNESCO.
Machu Picchu: antica città Inca tra le montagne, simbolo del Perù.
Arequipa: elegante città coloniale ai piedi dei vulcani.
Cuzco: ex capitale Inca, oggi vivace crocevia culturale.

Natura:
Lago Titicaca: lago andino con isole galleggianti e panorami unici.
Valle del Colca: canyon spettacolare dove si avvistano i condor.
Isole Ballestas: fauna marina e paesaggi costieri suggestivi.
Saline di Maras: antiche vasche di sale tra le montagne.
Laguna di Huacachina: oasi nel deserto, circondata da dune.

Esperienze:
Barca alle isole Ballestas: escursione tra leoni marini e uccelli.
Volo sulle Linee di Nazca: vista aerea sui celebri geoglifi.
Treno per Aguas Calientes: percorso panoramico verso Machu Picchu.
Visita a Machu Picchu: tour guidato tra rovine e natura.
Cena tipica peruviana: piatti tradizionali in ristoranti locali.
Motoscafo sul Lago Titicaca: navigazione tra le isole e comunità locali.

Triangolo d'Oro India Taj Mahal

Tour in India: Il Triangolo d’Oro

Tour in India di sei giorni tra i monumenti simbolo dell’India alla scoperta del Triangolo d’Oro  tra Delhi, Agra e Jaipur per vedere vari monumenti appartenenti al Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. Delhi con il forte rosso e la sua Moschea del Venerdì, la più grande moschea del paese, Jaipur il Forte Amber e l’Hava Mahal, Il Palazzo dei Venti e sul finale anche il famosissimo Taj Mahal, una delle sette meraviglie del mondo. Sei giorni possono bastare per avere una prima assaggiata della meravigliosa e colorata India ma potrete avere anche l’occasione di allungare il vostro soggiorno con un tour alla scoperta dell’India del Sud.

Se sei alla ricerca di un tour più lungo e completo ti consigliamo il nostro viaggio in India I Segreti del Rajasthan con Delhi e Agra.

Punti forti dell’itinerario

CITTÀ E CULTURA

*Delhi
*Moschea Jama Masjid
*Tomba di Humayun a Delhi
*Agra, la città del Taj Mahal
*Taj Mahal, il Monumento dell’Amore
*Jaipur, la città rosa
*Città deserta di Fatehpur Sikri
*Forte Amber
*City Palace di Jaipur
*Jantar Mantar, l’osservatorio Real

EXPERIENCE

*Giro in risciò per la Vecchia Delhi
*Giro in jeep per salire sul Forte Amber a Jaipur

 

Messico, nello Yucatan da Rio Largatos a Tulum

Alcune delle meraviglie della cultura e della natura del Centro America, il Messico, terra magica da scoprire.

Punti forti dell’itinerario

CITTÀ E CULTURA
*Visita alla città coloniale di Mérida, ricca di fascino e storia
*Sosta nella cittadina gialla di Izamal, gioiello tra rovine maya e barocco
*Esplorazione del centro storico di Valladolid, tra chiese e piazze coloniali

NATURA
*Escursione in barca nella laguna di Río Lagartos, tra fenicotteri e mangrovie
*Bagno naturale nelle saline rosa di Las Coloradas, ricche di minerali
*Tuffo nelle acque cristalline del Cenote Azul, immerso nella giungla tropicale

EXPERIENCE
*Visita a Chichen Itza, meraviglia del mondo e simbolo della civiltà Maya
*Scoperta delle rovine di Tulum affacciate sul Mar dei Caraibi
*Esperienza rilassante tra natura e archeologia lungo la Riviera Maya

Messico, essenza Maya: Città del Messico, Tehuantepec, Merida, Chichen Itza

Il viaggio in Messico inizia a Città del Messico con la visita ai musei, ai quartieri storici e ai resti di civiltà antiche. A Puebla e Oaxaca, l’atmosfera cambia tra mercati, artigianato e piatti locali. Lungo il percorso potremo ammirare montagne, canyon e siti archeologici immersi nella natura. A San Cristóbal e nei villaggi vicini si incontrano comunità indigene e tradizioni ancora vive. L’itinerario si chiude sulla costa caraibica, tra le rovine di Tulum e le acque chiare dei cenote. Un’esperienza completa, tra città, natura e cultura.

Punti forti dell’itinerario

CITTÀ E CULTURA
*Visita alla Casa di Frida Kahlo e al Museo Antropologico di Città del Messico
*Scoperta della città coloniale di Puebla, tra chiese barocche e ceramiche
*Passeggiata tra i mercati e le chiese storiche di Oaxaca
*Esplorazione di San Cristóbal de las Casas, perla culturale del Chiapas
*Tour tra i palazzi coloniali e lo “zocalo” della città bianca di Mérida

NATURA
*Crociera nel Canyon del Sumidero, tra le gole spettacolari del Chiapas
*Bagno nel Cenote Azul, tra acque cristalline e vegetazione tropicale
*Passeggiata tra le cascate di Agua Azul, nella natura selvaggia del sud

EXPERIENCE
*Visita e degustazione in una hacienda di Mezcal tra tradizione e aromi locali
*Pranzo in casa maya con preparazione delle tortillas nelle comunità indigene
*Esplorazione delle rovine di Palenque immerse nella giungla tropicale
*Incontro ravvicinato con la Piramide di Kukulkan a Chichen Itza
*Visita del sito archeologico di Tulum affacciato sul Mar dei Caraibi