Colazione, visita al Mausoleo Gur-e-Amir (XIV-XV secoli) la ‘tomba del re’. Era il complesso dedicato al nipote di Tamerlano il Grande, comprendeva la madrassa e khonako (casa dei darvisci). La parte piu’ antica fu costruita verso la fine del XIV secolo. Visiteremo: la Piazza Registan (XV-XVII secoli) significa ‘piazza sabbiosa’ o ‘piazza principale, simbolo del paese, le 3 grande madrasse: la Madrassa Ulugbek (XV secolo) era considerata il ‘centro degli intellettuali’, la Madrassa Sher Dor (XVII secolo) e’ decorata dai mosaici con i disegni leoni, la Madrassa Tilla-Kori (XVII secolo) ha una bellissima moschea decorata con oro; la moschea di Bibi-Khanim (XV secolo), dall’architettura imponente costruita anche questa per ordine di Tamerlano dopo la sua campagna in India, per mostrare il suo potere, per farlo deportò a Samarcanda migliaia di artigiani indiani; il Mausoleo Shah-i-Zinda significa ‘il re’ vivente; l’osservatorio di Ulugbek (1428-1429). Cena in ristorante locale e pernottamento in hotel.