DESTINAZIONE: Armenia, Asia
DURATA: 6 giorni / 5 notti
TIPOLOGIA: Viaggio di gruppo (max. 15 persone)
VOLO: Escluso
ACCOMPAGNATORE: guida parlante italiano
FOCUS: Natura e cultura
L’Armenia, terra di incontro tra Oriente e Occidente, era un tempo una tappa d’obbligo per chiunque si trovasse a transitare sulla Via della Seta. La tradizione biblica ne ha fatto la terra del Giardino dell’Eden e dell’Arca di Noè. Oggi dopo una storia tormentata, è un paese affascinante, immerso tra gli alti e verdi monti del Caucaso, con una cultura vivace e un popolo gentile e rilassato. Il tour vi permetterà in pochi giorni di immergervi nella vera essenza di questo paese, visitando antiche chiese e monasteri immersi nella natura, godendo della bellezza mitica di questi luoghi, aggirandosi per le affollate vie dei mercatini dell’artigianato, rilassandovi sulle sponde del lago Sevan, uno dei più grandi laghi alpini del mondo, sulle cui rive sorgono bellissimi monasteri risalenti al Medioevo.
NATURA
* Il Lago Sevan, uno dei più grandi laghi alpini del pianeta
CULTURA
* La città di Echmiadzin, centro della Chiesa apostolica armena
* Le rovine della cattedrale di Zvartnots
* Il parco commemorativo di Tsitsernakaberd
* Il Monastero di Khor Virap
* Il Monastero di Noravank
*Il Tempio Garni
*Il Monastero rupestre Geghard
EXPERIENCE
* Il Mercato d’artigianato di Vernisage
AGOSTO | SETTEMBRE | OTTOBRE | NOVEMBRE |
31 | 14 | 12 | 02 |
28 | 26 | 16 |
6 giorni / 5 notti
Per viaggiare in Armenia è necessario avere il passaporto con validità di almeno sei mesi. Dal gennaio 2013 non è più necessario il visto per cittadini UE e cittadini non UE dell’area Schengen per soggiorni massimi di 180 giorni nell’arco di 12 mesi. I minori devono essere muniti di documento di viaggio individuale, passaporto o carta d’identità valida per l’espatrio.
La valuta locale è il Dram (AMD). Le carte di credito vengono generalmente accettate. Nei piccoli esercizi commerciali, nei mercati, e nei piccoli centri abitati è necessario essere muniti di contanti. Il cambio è effettuabile facilmente, soprattutto per euro e dollari (banconote in buono stato).
Il prefisso internazionale per l’Armenia dall’Italia è lo 00374 + 10 per la capitale Yerevan e il numero dell’abbonato. Per i cellulari digitare il prefisso internazionale 00374 +2 per la capitale e per tutto il territorio nazionale. Dall’Armenia è possibile chiamare l’Italia digitando lo 0039. È anche possibile acquistare una SIM locale. Gli alberghi applicano di solito tariffe abbastanza alte per le telefonate. La connessione WI-FI è disponibile in molti hotel, uffici e Internet Point.
Il voltaggio è di 220 volt. Si consiglia di portare con se un adattatore universale.
Di seguito alcune compagnie aeree che effettuano voli dall’Italia all’Armenia: Aeroflot voli, Emirates, Air France, Lufthansa, Turkish Airlines, Austrian Airlines, Qatar Airways, Ural Airlines, Ukraine International voli, Georgian Airways.
L’Armenia è un paese alpino, con altitudine media di 1800 metri. Il clima è secco, con inverni freddi ed estati torride, apice a luglio con 40°. Il periodo migliore per visitare l’Armenia è la mezza stagione e l’estate, periodi in cui il clima varia da mite a caldo. Le precipitazioni sono di solito concentrate nel mese di Aprile, pertanto settembre e ottobre sono in assoluto i mesi più favorevoli. Consigliato un abbigliamento sportivo, scarpe comode e vestiti pesanti per le serate da trascorrere in montagna, anche in estate.
Non è richiesto nessun vaccino. Inoltre è consigliato viaggiare con una buona assicurazione sanitaria e portarsi sempre con se una piccola farmacia da viaggio (antipiretici, antistaminici e farmaci contro la dissenteria). Suggeriamo di portare con sé scorta sufficiente di medicinali abituali. Non bere acqua che non sia imbottigliata per evitare spiacevoli problemi di stomaco.
3 ore in avanti rispetto all’Italia con l’ora solare, 2 ore quando in Italia c’è l’ora legale.
Non ci sono limitazioni per lo scatto di fotografie e per le riprese video. Si può usare tranquillamente ogni tipo di dispositivo. Per scattare fotografie a soggetti militari, è buona norma chiedere sempre il permesso.
L’orario di apertura dei negozi in Armenia è di solito dalle 9:00 alle 18:00, il giorno di riposo è la domenica. L’artigianato è vario, economico e alla portata di tutti. Si possono trovare oggetti in ferro battuto, in ottone e in rame, bei tessuti, pietre preziose. Tra i souvenir rinomati elenchiamo tappeti, libri d’arte e altri oggetti particolari provenienti dai mercatini di artigianato. Tra i prodotti tipici abbiamo il brandy, il cognac, la vodka, i vini, il te, la frutta candita e secca.
La lingua ufficiale del paese è l’armeno, facente parte delle lingue indoeuropee, possiede un alfabeto proprio creato per tradurre la bibbia. Ci sono molte variante dialettali, ma la lingua standard è quella della capitale. Il russo è largamente parlato. Meno diffusi l’inglese e il francese.
Turismo Sostenibile Srl, Piazza Virgilio 34 | 57037 - Portoferraio Isola d'Elba (LI)
P.I. 01708200496 | Codice SDI: SUBM70N