DESTINAZIONE: Bulgaria, Europa
DURATA: 8 giorni / 7 notti
TIPOLOGIA: Viaggio di gruppo
FOCUS: Città, cultura, architettura
Un avventuroso tour in Bulgaria che porterà all’interno della cultura e delle tradizioni di una delle perle dell’Europa dell’est. Situata nella parte nord est della penisola dei Balcani, dominata da diverse civiltà come quella tracia, greca, romana e ottomana, la Bulgaria è riemersa dal dominio comunista con una cultura vibrante, città attraenti e ospitali. Visiteremo fortezze, villaggi e moschee e siti UNESCO. Si potrà vedere come viene prodotto l’olio di rosa bulgaro con i suoi estesi e colorati campi di rose. Un’occasione unica per vivere un’esperienza di viaggio indimenticabile.
CULTURA
*Gli scavi della fortezza antica di Monte Tsarevets
*Il villaggio di Arbanassi
*La moschea di Tombul a Shumen
*Madara, con il suo cavaliere a cavallo scolpito nella roccia
*Pobitite Kamani, detta “la pietra del deserto”
*Nessebar, sito UNESCO
EXPERIENCE
*Visita a Kazanlak per vedere come viene prodotto l’olio di rosa
NATURA
*Gli estesi campi di rose
*Le montagne di Rhodope
ACTIVE
*Escursione al monastero di Batschkovo
APRILE | MAGGIO | GIUGNO | LUGLIO | AGOSTO | SETTEMBRE | OTTOBRE |
29 mar | 3 mag | 14 giu | 12 lug | 09 ago | 06 set | 4 ott |
12 apr | 17 mag | 26 lug | 23 ago | 20 set | 18 ott | |
31 mag |
8 giorni / 7 notti
Date per l’anno 2020
PERIODO 1 | 29 mar – 05 apr 12 apr – 19 apr 04 ott – 11 ott 18 ott – 25ott | € 750 |
PERIODO 2 | 03 mag – 10 mag 17 mag – 24 mag 31 mag – 07 giu 14 giu – 21 giu 06 set – 13 set 20 set – 27 set | € 815 |
PERIODO 3 | 12 lug – 19 lug 26 lug – 02 ago 09 ago – 16 ago 23 ago – 30 ago | € 930 |
Biglietti d’ingresso inclusi:
Tutti i cittadini dell’Unione Europea possono entrare in Bulgaria con il passaporto o la sola carta d’Identità valida per l’espatrio. Viaggi all’estero di minori: passaporto/carta d’identità.
Le maggiori compagnie aeree che effettuano voli diretti dall’Italia sono: Alitalia, Wizz Air, Bulgaria Air, Ryanair.
L’unità monetaria è il Lev (BGN). 1 € equivale a ca. 1,96 LEV (Gennaio 2016). Sportelli bancomat sono ormai disponibili in tutte le città medio – grandi e vengono accettate le carte di credito più diffuse (Cirrus, Maestro, JCB, Visa, MasterCard e American Express). Si consiglia comunque di portare sempre con sé dei contanti.
Un’ora in più rispetto all’Italia anche quando è in vigore l’ora legale.
Il paese ha un clima principalmente continentale nelle aree a nord della catena dei Balcani, con estati calde e secche, e gli inverni freddi e nevosi; nella Tracia, le aree vicine ai Balcani hanno un clima simile a quello mediterraneo. La stagione balneare sul Mar Nero va da giugno a settembre con bel tempo e temperatura dell’acqua sui 23° circa, in serata l’aria è fresca. Nelle zone di pianura in estate può fare molto caldo, mentre nelle zone montuose c’è sempre un clima mite. Abbigliamento pratico ed informale, qualche capo pesante per la sera anche in estate, scarpe comode, un impermeabile o un ombrello.
Tra gli oggetti di artigianato son degne di nota le porcellane a goccia “trojanska kapka” (kapka significa appunto goccia), con scodelle, coppe, piatti che si trovano anche nei mercati a prezzi decisamente migliori rispetto ai negozi di souvenir. Tra gli altri souvenir dell’artigianato ricami, tappeti, incisioni in legno. Per chi va nella valle delle rose ricca scelta di essenze, profumi, creme, liquori e marmellate di rosa damascena a Kazalnak di qualità superiore rispetto a quelli che si possono trovare a Sofia.
La lingua ufficiale è il Bulgaro e l’alfabeto ufficiale è il cirillico. Diffusi anche l’uso del Russo, Inglese e Tedesco. Tutte le scritte ed insegne sono in alfabeto cirillico ma la popolazione è molto disponibile nel cercare di dare indicazioni.
La rete elettrica bulgara è a 220 volt. Le prese elettriche sono a due fori; per spine a tre uscite è necessario un adattatore.
La gastronomia della Bulgaria offre una cucina molto varia e per molti versi affine a quella turca e greca. Sempre presenti a tavola insalate di ogni genere, tra cui la classica di cetrioli, formaggio sirene (tipo feta) e pomodori. Ottime le grigliate e gli stufati, da provare gli involtini di pollo o agnello. Tra i formaggi il Kashkaval, simile anche per assonanza al nostro caciocavallo, e il sirene che viene servito con il pan focaccia. Il pane non deve mai mancare sulla tavola bulgara ad accompagnare i piatti più caratteristici, come il banitzi di zucca con spezie e noci. Molto buono lo yogurt, anche di bufala, ingrediente comune a molti piatti regionali.
Turismo Sostenibile Srl, Piazza Virgilio 34 | 57037 - Portoferraio Isola d'Elba (LI)
P.I. 01708200496 | Codice SDI: SUBM70N