Descrizione
Tre giorni all’Isola d’Elba con esperienze sportive ed enogastronomiche per vivere la stagione delle fioriture e della tranquillità nel modo migliore. La città di Cosimo De Medici, una gita in kayak nelle acque cristalline, un pranzo per degustare i prodotti tipici. Scopri la vera essenza della regina dell’Arcipelago Toscano, accompagnato da una guida ambientale escursionistica e da un accompagnatore Viaggi del Genio, che vi introdurranno ai segreti più autentici del luogo.
Punti forti dell’itinerario
CITTÀ E CULTURA
*Il Santuario di Madonna del Monte
*Il borgo medievale di Marciana
*La città di Cosimo de Medici
NATURA
*Il castagneto secolare
*Le acque cristalline della costa Nord di Portoferraio
ACTIVE
*Trekking per ammirare le fioriture della macchia mediterranea
*Giro in kayak nelle acque cristalline
EXPERIENCE
*Pranzo in azienda agricola locale
Programma
Giorno 1
Arrivo all’Isola d’Elba con il traghetto da Piombino alle ore 15:30/16:00. Passeggiata urbana a Portoferraio, l’antica Cosmopoli. Trasferimento presso il borgo di Marina di Campo, sistemazione in hotel, tempo libero per relax in hotel o passeggiata sul lungo mare. Cena e pernottamento.
Giorno 2
Prima colazione in hotel. Trasferimento in auto propria o con il minivan dell’organizzazione presso la penisola dell’Enfola, nella zona nord dell’isola. La zona era famosa in passato per la pesca al tonno, un’attività molto importante per la comunità isolana. Si può ancora ammirare vicino alla spiaggia, l’edificio dell’antica tonnara, oggi sede del Parco Nazionale Arcipelago Toscano. Attività di kayak nello splendido mare dell’Elba, che porterà alla scoperta delle spiagge bianche della costa nord, delimitate da altissime falesie candide. A seguire pranzo/degustazione di vini tipici in azienda agricola. Ritorno in hotel, cena e pernottamento.
Giorno 3
Prima colazione in hotel e breve trekking fotografico nel versante occidentale per ammirare e fotografare, con i propri smartphone, le bellissime fioriture dell’Isola d’Elba. Pranzo al sacco. Fine del trekking e trasferimento sul porto di Portoferraio per il traghetto di rientro alle ore 16:00/16:30.
Servizi
Servizi inclusi
- Biglietto Traghetto a/r passeggero
- Sistemazione in camere doppie con trattamento mezza pensione
- Trekking tra le fioriture con guida ambientale escursionistica ed accompagnatore locale
- Pranzo-degustazione in azienda vitivinicola elbana
- Giro in kayak con guida ambientale escursionistica ed accompagnatore locale
- Assicurazione medico bagaglio
- Assicurazione RC e Iva
Servizi esclusi
- Viaggio dalla città di provenienza fino a Piombino
- Passaggio auto Piombino-Portoferraio a/r
- Trasferimenti sull'isola (supplemento € 30.00 a persona)
- Camera singola € 100,00/persona
- Pranzi
- Bevande
- Tutto quello che non è previsto in “servizi inclusi”
Partenze
Dal 29 aprile al 01 maggio
Calendario
Potrebbe interessarti
Richiedi informazioni
Creiamo il tuo viaggio
Ti piace questo viaggio?
Possiamo creare un itinerario su misura, tutto per te!
Potrebbe Interessarti
Descrizione
Tre giorni all'Isola d'Elba con esperienze sportive ed enogastronomiche per vivere la stagione delle fioriture e della tranquillità nel modo migliore. La città di Cosimo De Medici, una gita in kayak nelle acque cristalline, un pranzo per degustare i prodotti tipici. Scopri la vera essenza della regina dell'Arcipelago Toscano, accompagnato da una guida ambientale escursionistica e da un accompagnatore Viaggi del Genio, che vi introdurranno ai segreti più autentici del luogo.
Punti forti dell'itinerario
CITTÀ E CULTURA
*Il Santuario di Madonna del Monte
*Il borgo medievale di Marciana
*La città di Cosimo de Medici
NATURA
*Il castagneto secolare
*Le acque cristalline della costa Nord di Portoferraio
ACTIVE
*Trekking per ammirare le fioriture della macchia mediterranea
*Giro in kayak nelle acque cristalline
EXPERIENCE
*Pranzo in azienda agricola locale
Programma
Giorno 1
Arrivo all'Isola d'Elba con il traghetto da Piombino alle ore 15:30/16:00. Passeggiata urbana a Portoferraio, l'antica Cosmopoli. Trasferimento presso il borgo di Marina di Campo, sistemazione in hotel, tempo libero per relax in hotel o passeggiata sul lungo mare. Cena e pernottamento.
Giorno 2
Prima colazione in hotel. Trasferimento in auto propria o con il minivan dell'organizzazione presso la penisola dell'Enfola, nella zona nord dell'isola. La zona era famosa in passato per la pesca al tonno, un'attività molto importante per la comunità isolana. Si può ancora ammirare vicino alla spiaggia, l'edificio dell'antica tonnara, oggi sede del Parco Nazionale Arcipelago Toscano. Attività di kayak nello splendido mare dell'Elba, che porterà alla scoperta delle spiagge bianche della costa nord, delimitate da altissime falesie candide. A seguire pranzo/degustazione di vini tipici in azienda agricola. Ritorno in hotel, cena e pernottamento.
Giorno 3
Prima colazione in hotel e breve trekking fotografico nel versante occidentale per ammirare e fotografare, con i propri smartphone, le bellissime fioriture dell'Isola d'Elba. Pranzo al sacco. Fine del trekking e trasferimento sul porto di Portoferraio per il traghetto di rientro alle ore 16:00/16:30.
Servizi
Servizi inclusi
- Biglietto Traghetto a/r passeggero
- Sistemazione in camere doppie con trattamento mezza pensione
- Trekking tra le fioriture con guida ambientale escursionistica ed accompagnatore locale
- Pranzo-degustazione in azienda vitivinicola elbana
- Giro in kayak con guida ambientale escursionistica ed accompagnatore locale
- Assicurazione medico bagaglio
- Assicurazione RC e Iva
Servizi esclusi
- Viaggio dalla città di provenienza fino a Piombino
- Passaggio auto Piombino-Portoferraio a/r
- Trasferimenti sull'isola (supplemento € 30.00 a persona)
- Camera singola € 100,00/persona
- Pranzi
- Bevande
- Tutto quello che non è previsto in “servizi inclusi”
Partenze
Partenze
Dal 29 aprile al 01 maggio