Isola d’Elba – giro dell’isola in e-mountain bike
Isola d’Elba – giro dell’isola in e-mountain bike
Descrizione
Un tour di 126 km in tre giorni in e-mountain bike per esplorare alcune delle zone più belle e suggestive dell’isola d’Elba. Percorsi adatti con un minimo di esperienza in mountain bike, senza tratti particolarmente tecnici. Su asfalto e sterrato tra macchia mediterranea e paesi costieri, ex cantieri minerari e sentieri a picco sul mare, un mix di natura, cultura e storia per un viaggio avventura in una delle isole più belle del mediterraneo.
Punti forti dell’itinerario
CITTÀ E CULTURA
*Il borgo medievale di Rio nell’Elba
*I borghi marinari di Rio Marina e Porto Azzurro
*Capoliveri e la vecchia miniera di Calamita
*I paesi alle pendici del Monte Capanne Poggio e Marciana
*Il borgo medievale di Marciana
NATURA
*Il monte Calamita
*Il monte Capanne, la vetta sul mare
*La grande spiaggia di Marina di Campo
ACTIVE
*Pedalata in mountain e-bike
Programma
Giorno 1
Arrivo a Portoferraio incontro con la guida e trasferimento in hotel, presentazione del programma, sistemazione nelle camere, cena e pernottamento.
Giorno 2
Prima tappa. Da Schiopparello a Porto Azzurro, facendo tappa alle miniere della zona Orientale dell’isola con sosta al laghetto rosso. Durante il percorso, misto tra asfalto e sterrato, portemo ammirare panorami di una bellezza sorprendente, tra vecchie fortezze in rovina, borghi storici e piccoli paesi sul mare. Si rientra a Schiopparello in serata. Cena e pernottamento in hotel.
Percorso ad anello: Schiopparello/Schiopparello – Lunghezza 47 km – Sterrato 24 km, asfalto 23 km – Dislivello 1335 m+
Giorno 3
Seconda tappa. Capolivei e la minera di Calamita. Partendo dal centro abiato di Capoliveri e si arriva sino al monte Calamita, considerato all’Elba il paradiso della mountain bike, qui nel 1997 è stata disputata una tappa della coppa del mondo. Percorreremo strade sterrate costiere tra pinete e macchia mediterranea, entreremo all’interno di vecchi cantieri minerari a cielo aperto. Rientro a Capoliveri, cena e pernottamento in hotel.
Percorso: Capoliveri/Monte Calamita – Lunghezza 39 km – Sterrato 30 km, asfalto 9 km – Dislivello 1120 m+
Giorno 4
Terza Tappa. Marina di Campo e i piccoli paesi alle pendici del Monte Capnne. Un percorso ricco di scenari, un mix di sterrati di facile percorrenza e sentieri più sconnessi, inconreremo molti punti panoramici a nord e a sud dell’isola, piccoli paesi fermi nel tempo ci accompagnano durante la nostra tappa. La vegetazione rigogliosa ci circonda e in lontananza il mare ci accompagns, fino a rientrare al nostro punto di partenza. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Percorso: Marina di Campo/Monte Perone – Lunghezza 40 km – Sterrato 19 km, asfalto 21 km – Dislivello 1320 m+
Giorno 5
Colazione, trasferimento al porto di Portoferraio e partenza per Piombino in mattinata.
Servizi
Servizi inclusi
- Passaggio marittimo Piombino/Isola d'Elba ar
- Sistemazione in hotel 3***
- Trattamento di mezza pensione
- Trasferimenti in minibus per tutto il periodo
- Guida escursionista per 3 giornate
- Assicurazione medico bagaglio
- Assicurazione RC e IVA
Servizi esclusi
- Viaggio dalla città di provenienza fino a Piombino a/r
- Parcheggio auto a Piombino
- Bevande
- Noleggio E-bike 27.5 full suspension Merida € 35,00 al giorno
- Noleggio mountain bike 27.5 o 29 – Scott- Focus € 20,00 al giorno
- Supplemento camera singola: € 80,00/persona
- Ingressi museali non previsti
- Tutto ciò che non è espressamente citato in “la quota comprende”
Partenze 2021
Dall’8 al 12 maggio 2021
Dal 5 al 9 giugno 2021
Dall’11 al 15 settembre 2021
Dal 16 al 20 ottobre 2021
Dal 6 al 10 novembre 2021
Calendario e Prezzi
dal 08/05 al 11/05 2021
dal 05/06 al 09/06 2021
dal 05/06 al 09/06 2021
dal 11/09 2021 al 15/09 2021
dal 16/10 2021 al 20/10 2021
dal 06/11 2021 al 10/11/2021
Potrebbe interessarti
Richiedi informazioni
Creiamo il tuo viaggio
Ti piace questo viaggio?
Possiamo creare un itinerario su misura, tutto per te!
Altri Viaggi
Potrebbe Interessarti
Descrizione
Un tour di 126 km in tre giorni in e-mountain bike per esplorare alcune delle zone più belle e suggestive dell’isola d’Elba. Percorsi adatti con un minimo di esperienza in mountain bike, senza tratti particolarmente tecnici. Su asfalto e sterrato tra macchia mediterranea e paesi costieri, ex cantieri minerari e sentieri a picco sul mare, un mix di natura, cultura e storia per un viaggio avventura in una delle isole più belle del mediterraneo.
Punti forti dell'itinerario
CITTÀ E CULTURA
*Il borgo medievale di Rio nell'Elba
*I borghi marinari di Rio Marina e Porto Azzurro
*Capoliveri e la vecchia miniera di Calamita
*I paesi alle pendici del Monte Capanne Poggio e Marciana
*Il borgo medievale di Marciana
NATURA
*Il monte Calamita
*Il monte Capanne, la vetta sul mare
*La grande spiaggia di Marina di Campo
ACTIVE
*Pedalata in mountain e-bike
Programma
Giorno 1
Arrivo a Portoferraio incontro con la guida e trasferimento in hotel, presentazione del programma, sistemazione nelle camere, cena e pernottamento.
Giorno 2
Prima tappa. Da Schiopparello a Porto Azzurro, facendo tappa alle miniere della zona Orientale dell'isola con sosta al laghetto rosso. Durante il percorso, misto tra asfalto e sterrato, portemo ammirare panorami di una bellezza sorprendente, tra vecchie fortezze in rovina, borghi storici e piccoli paesi sul mare. Si rientra a Schiopparello in serata. Cena e pernottamento in hotel.
Percorso ad anello: Schiopparello/Schiopparello - Lunghezza 47 km - Sterrato 24 km, asfalto 23 km – Dislivello 1335 m+
Giorno 3
Seconda tappa. Capolivei e la minera di Calamita. Partendo dal centro abiato di Capoliveri e si arriva sino al monte Calamita, considerato all’Elba il paradiso della mountain bike, qui nel 1997 è stata disputata una tappa della coppa del mondo. Percorreremo strade sterrate costiere tra pinete e macchia mediterranea, entreremo all’interno di vecchi cantieri minerari a cielo aperto. Rientro a Capoliveri, cena e pernottamento in hotel.
Percorso: Capoliveri/Monte Calamita – Lunghezza 39 km - Sterrato 30 km, asfalto 9 km – Dislivello 1120 m+
Giorno 4
Terza Tappa. Marina di Campo e i piccoli paesi alle pendici del Monte Capnne. Un percorso ricco di scenari, un mix di sterrati di facile percorrenza e sentieri più sconnessi, inconreremo molti punti panoramici a nord e a sud dell’isola, piccoli paesi fermi nel tempo ci accompagnano durante la nostra tappa. La vegetazione rigogliosa ci circonda e in lontananza il mare ci accompagns, fino a rientrare al nostro punto di partenza. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Percorso: Marina di Campo/Monte Perone - Lunghezza 40 km - Sterrato 19 km, asfalto 21 km – Dislivello 1320 m+
Giorno 5
Colazione, trasferimento al porto di Portoferraio e partenza per Piombino in mattinata.
Servizi
Servizi inclusi
- Passaggio marittimo Piombino/Isola d'Elba ar
- Sistemazione in hotel 3***
- Trattamento di mezza pensione
- Trasferimenti in minibus per tutto il periodo
- Guida escursionista per 3 giornate
- Assicurazione medico bagaglio
- Assicurazione RC e IVA
Servizi esclusi
- Viaggio dalla città di provenienza fino a Piombino a/r
- Parcheggio auto a Piombino
- Bevande
- Noleggio E-bike 27.5 full suspension Merida € 35,00 al giorno
- Noleggio mountain bike 27.5 o 29 - Scott- Focus € 20,00 al giorno
- Supplemento camera singola: € 80,00/persona
- Ingressi museali non previsti
- Tutto ciò che non è espressamente citato in “la quota comprende”
Partenze
Partenze 2021
Dall’8 al 12 maggio 2021
Dal 5 al 9 giugno 2021
Dall’11 al 15 settembre 2021
Dal 16 al 20 ottobre 2021
Dal 6 al 10 novembre 2021