Prezzo
Durata
Massimo persone
Tipologia
Descrizione
Tour breve di 10 giorni del Perù. In questo Paese, in cui la natura e la storia si intrecciano, la tradizione si mostra ancora nei gesti quotidiani di una popolazione che vive con gli stessi tempi e gli stessi ritmi da secoli e secoli. La natura selvaggia, le mille sfumature di colori, i sorrisi e la disponibilità della popolazione locale e la loro cultura vi apriranno il cuore e la mente rendendo questo viaggio indimenticabile. Inizierete il viaggio con la visita della capitale, Lima. Proseguirete con Arequipa, Puno, un’escursione in barca sul Lago Titicaca per raggiungere le Isole galleggianti degli Uros e l’Isola Taquile, con la visita delle Saline si Maras, del Machu Picchu e terminerete con un tour della città di Cusco.
Punti forti dell’itinerario
NATURA
*Lago Titicaca, il lago navigabile piú alto del mondo
CITTÀ E CULTURA
*Lima, la capitale
*Arequipa, il paese della terra vulcanica
*Puno, paese situato sulle sponde del lago Titicaca
*Cusco, conosciuto per le sue rovine archeologiche
*Villaggio di Ollantaytambo della Valle Sacra
*Machu Picchu, la città perduta degli Inca
EXPERIENCE
*Escursione in barca sul lago Titicaca per raggiungere le Isole galleggianti degli Uros e l’Isola di Taquile
*Dimostrazione della lavorazione della lana da parte degli abitanti locali
*Visita alle Saline di Maras
Programma
Giorno 1
Arrivo all’aeroporto internazionale Jorge Chavez di Lima. Accoglienza da parte della vostra guida e trasferimento in hotel. Le camere verranno consegnate verso le 15:00 (orario di arrivo consigliato prima delle 14:00 per approfittare del transfer condiviso in hotel).
Cena libera non inclusa
Giorno 2
Oggi avrete la mattinata a vostra disposizione. Per pranzo vi fermerete in un ristorante locale per poi iniziare il tour della città di Lima, in particolare visiterete il Convento di San Francisco, la Cattedrale che affaccia sulla Plaza de Armas ed il Museo Larco Herrera, costruito sopra una piramide precolombiana del VII secolo. Pernottamento a Lima. Cena libera (non inclusa).
Giorno 3
Dopo colazione trasferimento in aeroporto e volo per Arequipa (incluso). All’arrivo vi dedicherete alla visita della città bianca, in particolare visiterete il quartiere di Yanahuara, il belvedere di Carmen Alto, la Cattedrale che affaccia sulla Plaza de Armas ed il Museo Santuarios. Continuazione a piedi per la visita al celebre Monastero di Santa Catalina, fondato nel 1579 ed aperto al pubblico dal 1970, una vera cittadella nella città. Il complesso religioso copre un’area di 20,000 mq, si sviluppa tra passaggi stretti e tortuosi, viuzze colorate e giardini rigogliosi. Pranzo libero e cena libera (non inclusi). Pernottamento ad Arequipa.
Giorno 4
Oggi avrete la mattinata a vostra disposizione. Verso le ore 11:30 partenza dall’hotel in direzione Puno. Il bus effettuerá alcune fermate per poter fotografare lo splendido paesaggio. All’arrivo verrete portati in hotel per il pernottamento. Cena libera (non inclusa).
Giorno 5
Dopo colazione escursione in barca sul lago Titicaca, il lago navigabile piú alto del mondo (3810 m). La leggenda racconta che dalle sue acque sono emersi Mama Occlo e Manco Capac, i fondatori dell’impero Inca. Durante il tragitto farete delle soste, tra cui una sulle Isole galleggianti degli Uros, che sono indigeni di origine aymara il cui stile di vita e forte tradizione hanno sempre attirato la curiosità dei visitatori, sono chiamati anche tribù dell’acqua e vivono su isole di canna di totora che utilizzano anche per le loro capanne e le loro imbarcazioni. Un’altra sosta sarà nell‘Isola di Taquile, i cui abitanti di origine quechua sono conosciuti per le loro abili doti di tessitori. Dall’alto dell’isola sarete sorpresi dal meraviglioso spettacolo che vi si presenterà: il blu acceso del lago Titicaca circondato da alte catene montuose. Pranzo in un piccolo ristorante della comunità. Rientro a Puno con arrivo nel tardo pomeriggio. Pernottamento a Puno.
Giorno 6
Dopo colazione partenza verso Cusco. La bellezza del paesaggio è unica, passando dall’altopiano alle Ande e attraversando numerosi villaggi caratteristici. Durante il percorso il bus effettuerà delle fermate per la visita di Pucara, Raqchi e Andahuaylillas. Il punto più elevato che attraverserete è La Raya (4000 m). Per pranzo vi fermerete in un ristorante locale durante il tragitto. In serata arriverete a Cusco, antica capitale dell’impero Inca, il cui nome in lingua quechua significa “l’ombelico del mondo”. Cena libera.
Giorno 7
Dopo colazione partenza per Chinchero. Da questo villaggio si gode una vista spettacolare sulle montagne della Valle Sacra e qua vi dedicherete alla visita del mercato locale e del sito archeologico e poi assisterete ad una dimostrazione sulla lavorazione della lana (le gentili signore di Chinchero vi introdurranno questa vera e propria arte, dal lavaggio della lana alla sua filatura, il processo di colorazione con tinte naturali ricavate da piante locali ed infine la tessitura con telaio artigianale). Proseguirete con la visita delle saline di Maras, situate ai piedi di una montagna e divise in numerose pozze che ricevono acqua salata proveniente dal sottosuolo. Per pranzo vi fermerete in un ristorante locale. Proseguirete poi con la visita del villaggio di Ollantaytambo. In serata verrete trasferiti alla stazione ferroviaria per la partenza per Aguas Calientes. All’arrivo verrete portati in hotel per il pernottamento.
Giorno 8
Dopo colazione prenderete il bus navetta per raggiungere in circa 30 minuti il sito di Machu Picchu (2490 m). Visiterete le rovine maestose della “città perduta degli Inca”. Il complesso è diviso in due grandi zone: la zona agricola, formata dai tipici terrazzamenti inca che si trova a sud e la zona urbana a nord, che era l’area dedicata alle attivitá quotidiane, civili e religiose. Nel pomeriggio rientrerete a Aguas Calientes e partenza in treno fino alla stazione di Poroy. Da qui proseguirete per Cusco dove pernotterete.
Giorno 9
Dopo colazione visiterete la cittá di Cusco, in particolare Korikancha, il centro religioso piú sacro dell’epoca incaica dedicato al culto del dio Sole, la Plaza de Armas, dove secondo la leggenda si conficcò il bastone d’oro dell’Inca Manco Capac e la grande Cattedrale. Proseguirete poi con la visita alle rovine fuori cittá: l’anfiteatro di Qenqo, Tambomachay e Sacsayhuaman. Continuerete con la visita del mercato di San Pedro dove troverete vari cibi locali freschi e prodotti tipici andini. Il resto del pomeriggio lo avrete a vostra disposizione. Per la cena andrete in un ristorante locale dove assisterete anche ad uno spettacolo folkloristico.
Giorno 10
Dopo colazione verrete trasferiti in aeroporto a Lima per il volo di ritorno (volo internazionale non incluso).
Servizi
Servizi inclusi
- Voli interni necessari allo svolgimento del programma (solo nelle date ove specificato VOLI IINTERNI INCLUSI)
- Pernottamenti con trattamento solo colazione
- Pranzi in ristorante locali i giorni 2, 5, 6 e 7
- Cene nei giorni 7 e 9
- Trasferimenti come da programma
- Escursioni e visite come da programma
- Guida parlante italiano
- Assicurazione base medico – bagagli
- Assicurazione RC e iva
Servizi esclusi
- Volo intercontinentale
- Pasti e bevande non menzionati
- Supplemento camera singola (€ 430,00)
- Mance: quota suggerita 5€ per pax al giorno (guida, autista)
- Tutte le spese personali, extras vari
- Assicurazione annullamento e assicurazioni supplementari (5%)
- Tutto ciò che non è indicato in ‘servizi inclusi’
Partenze
*Dal 14 al 23 luglio 2025 (€ 1.800,00 a persona voli interni inclusi)
*Dal 17 al 26 luglio 2025 (€ 1.580,00 a persona + quotazione su richiesta per voli interni)
*Dal 21 al 30 luglio 2025 (€ 1.800,00 a persona voli interni inclusi)
*Dal 24 luglio al 2 agosto 2025 (€ 1.580,00 a persona+ quotazione su richiesta per voli interni)
*Dal 31 luglio al 9 agosto 2025 (€ 1.580,00 a persona + quotazione su richiesta per voli interni)
*Dal 4 al 13 agosto 2025 (€ 1.800,00 a persona voli interni inclusi)
*Dal 7 al 16 agosto 2025 (€ 1.580,00 a persona + quotazione su richiesta per voli interni)
*Dall’11 al 20 agosto 2025 (€ 1.800,00 a persona voli interni inclusi)
*Dal 14 al 23 agosto 2025 (€ 1.580,00 a persona + quotazione su richiesta per voli interni)
*Dal 18 al 27 agosto 2025 (€ 1.800,00 a persona voli interni inclusi)
*Dal 21 al 30 agosto 2025 (€ 1.580,00 a persona + quotazione su richiesta per voli interni)
*Dal 25 agosto al 3 settembre 2025 (€ 1.800,00 a persona voli interni inclusi)
*Dal 28 agosto al 6 settembre 2025 (€ 1.580,00 a persona + quotazione su richiesta per voli interni)
*Dal 4 al 13 settembre 2025 (€ 1.800,00 a persona voli interni inclusi)
*Dal 8 al 17 settembre 2025 (€ 1.800,00 a persona voli interni inclusi)
*Dal 11 al 20 settembre 2025 (€ 1.580,00 a persona + quotazione su richiesta per voli interni)
*Dal 18 al 27 settembre 2025 (€ 1.580,00 a persona + quotazione su richiesta per voli interni)
*Dal 25 settembre al 4 ottobre 2025 (€ 1.580,00 a persona + quotazione su richiesta per voli interni)
*Dal 6 al 15 ottobre 2025 (€ 1.800,00 a persona voli interni inclusi)
*Dal 9 al 18 ottobre 2025 (€ 1.580,00 a persona + quotazione su richiesta per voli interni)
*Dal 20 al 29 ottobre 2025 (€ 1.800,00 a persona voli interni inclusi)
*Dal 23 ottobre al 1 novembre 2025 (€ 1.580,00 a persona + quotazione su richiesta per voli interni)
*Dal 6 al 15 novembre 2025 (€ 1.580,00 a persona + quotazione su richiesta per voli interni)
*Dal 10 al 19 novembre 2025 (€ 1.800,00 a persona voli interni inclusi)
*Dal 17 al 26 novembre 2025 (€ 1.800,00 a persona voli interni inclusi)
*Dal 20 al 29 novembre 2025 (€ 1.580,00 a persona + quotazione su richiesta per voli interni)
*Dal 1 al 10 dicembre 2025 (€ 1.800,00 a persona voli interni inclusi)
*Dal 4 al 13 dicembre 2025 (€ 1.580,00 a persona + quotazione su richiesta per voli interni)
*Dal 15 al 24 dicembre 2025 (€ 1.800,00 a persona voli interni inclusi)
*Dal 18 al 27 dicembre 2025 (€ 1.580,00 a persona + quotazione su richiesta per voli interni)
*Dal 22 al 31 dicembre 2025 (€ 1.800,00 a persona voli interni inclusi)
*Dal 25 dicembre al 3 gennaio 2026 (€ 1.580,00 a persona + quotazione su richiesta per voli interni)
Invitiamo sempre a chiedere conferma dei servizi/prezzi/programma dei viaggi sul nostro sito contattando il personale dell’Agenzia.
Potrebbe interessarti
Richiedi informazioni
Creiamo il tuo viaggio
Ti piace questo viaggio?
Possiamo creare un itinerario su misura, tutto per te!
Altri Viaggi
Potrebbe Interessarti
Descrizione
Tour breve di 10 giorni del Perù. In questo Paese, in cui la natura e la storia si intrecciano, la tradizione si mostra ancora nei gesti quotidiani di una popolazione che vive con gli stessi tempi e gli stessi ritmi da secoli e secoli. La natura selvaggia, le mille sfumature di colori, i sorrisi e la disponibilità della popolazione locale e la loro cultura vi apriranno il cuore e la mente rendendo questo viaggio indimenticabile. Inizierete il viaggio con la visita della capitale, Lima. Proseguirete con Arequipa, Puno, un’escursione in barca sul Lago Titicaca per raggiungere le Isole galleggianti degli Uros e l’Isola Taquile, con la visita delle Saline si Maras, del Machu Picchu e terminerete con un tour della città di Cusco.
Punti forti dell'itinerario
NATURA
*Lago Titicaca, il lago navigabile piú alto del mondo
CITTÀ E CULTURA
*Lima, la capitale
*Arequipa, il paese della terra vulcanica
*Puno, paese situato sulle sponde del lago Titicaca
*Cusco, conosciuto per le sue rovine archeologiche
*Villaggio di Ollantaytambo della Valle Sacra
*Machu Picchu, la città perduta degli Inca
EXPERIENCE
*Escursione in barca sul lago Titicaca per raggiungere le Isole galleggianti degli Uros e l’Isola di Taquile
*Dimostrazione della lavorazione della lana da parte degli abitanti locali
*Visita alle Saline di Maras
Programma
Giorno 1
Arrivo all'aeroporto internazionale Jorge Chavez di Lima. Accoglienza da parte della vostra guida e trasferimento in hotel. Le camere verranno consegnate verso le 15:00 (orario di arrivo consigliato prima delle 14:00 per approfittare del transfer condiviso in hotel).
Cena libera non inclusa
Giorno 2
Oggi avrete la mattinata a vostra disposizione. Per pranzo vi fermerete in un ristorante locale per poi iniziare il tour della città di Lima, in particolare visiterete il Convento di San Francisco, la Cattedrale che affaccia sulla Plaza de Armas ed il Museo Larco Herrera, costruito sopra una piramide precolombiana del VII secolo. Pernottamento a Lima. Cena libera (non inclusa).
Giorno 3
Dopo colazione trasferimento in aeroporto e volo per Arequipa (incluso). All’arrivo vi dedicherete alla visita della città bianca, in particolare visiterete il quartiere di Yanahuara, il belvedere di Carmen Alto, la Cattedrale che affaccia sulla Plaza de Armas ed il Museo Santuarios. Continuazione a piedi per la visita al celebre Monastero di Santa Catalina, fondato nel 1579 ed aperto al pubblico dal 1970, una vera cittadella nella città. Il complesso religioso copre un’area di 20,000 mq, si sviluppa tra passaggi stretti e tortuosi, viuzze colorate e giardini rigogliosi. Pranzo libero e cena libera (non inclusi). Pernottamento ad Arequipa.
Giorno 4
Oggi avrete la mattinata a vostra disposizione. Verso le ore 11:30 partenza dall’hotel in direzione Puno. Il bus effettuerá alcune fermate per poter fotografare lo splendido paesaggio. All’arrivo verrete portati in hotel per il pernottamento. Cena libera (non inclusa).
Giorno 5
Dopo colazione escursione in barca sul lago Titicaca, il lago navigabile piú alto del mondo (3810 m). La leggenda racconta che dalle sue acque sono emersi Mama Occlo e Manco Capac, i fondatori dell'impero Inca. Durante il tragitto farete delle soste, tra cui una sulle Isole galleggianti degli Uros, che sono indigeni di origine aymara il cui stile di vita e forte tradizione hanno sempre attirato la curiosità dei visitatori, sono chiamati anche tribù dell’acqua e vivono su isole di canna di totora che utilizzano anche per le loro capanne e le loro imbarcazioni. Un’altra sosta sarà nell'Isola di Taquile, i cui abitanti di origine quechua sono conosciuti per le loro abili doti di tessitori. Dall'alto dell'isola sarete sorpresi dal meraviglioso spettacolo che vi si presenterà: il blu acceso del lago Titicaca circondato da alte catene montuose. Pranzo in un piccolo ristorante della comunità. Rientro a Puno con arrivo nel tardo pomeriggio. Pernottamento a Puno.
Giorno 6
Dopo colazione partenza verso Cusco. La bellezza del paesaggio è unica, passando dall'altopiano alle Ande e attraversando numerosi villaggi caratteristici. Durante il percorso il bus effettuerà delle fermate per la visita di Pucara, Raqchi e Andahuaylillas. Il punto più elevato che attraverserete è La Raya (4000 m). Per pranzo vi fermerete in un ristorante locale durante il tragitto. In serata arriverete a Cusco, antica capitale dell’impero Inca, il cui nome in lingua quechua significa “l'ombelico del mondo”. Cena libera.
Giorno 7
Dopo colazione partenza per Chinchero. Da questo villaggio si gode una vista spettacolare sulle montagne della Valle Sacra e qua vi dedicherete alla visita del mercato locale e del sito archeologico e poi assisterete ad una dimostrazione sulla lavorazione della lana (le gentili signore di Chinchero vi introdurranno questa vera e propria arte, dal lavaggio della lana alla sua filatura, il processo di colorazione con tinte naturali ricavate da piante locali ed infine la tessitura con telaio artigianale). Proseguirete con la visita delle saline di Maras, situate ai piedi di una montagna e divise in numerose pozze che ricevono acqua salata proveniente dal sottosuolo. Per pranzo vi fermerete in un ristorante locale. Proseguirete poi con la visita del villaggio di Ollantaytambo. In serata verrete trasferiti alla stazione ferroviaria per la partenza per Aguas Calientes. All’arrivo verrete portati in hotel per il pernottamento.
Giorno 8
Dopo colazione prenderete il bus navetta per raggiungere in circa 30 minuti il sito di Machu Picchu (2490 m). Visiterete le rovine maestose della “città perduta degli Inca”. Il complesso è diviso in due grandi zone: la zona agricola, formata dai tipici terrazzamenti inca che si trova a sud e la zona urbana a nord, che era l’area dedicata alle attivitá quotidiane, civili e religiose. Nel pomeriggio rientrerete a Aguas Calientes e partenza in treno fino alla stazione di Poroy. Da qui proseguirete per Cusco dove pernotterete.
Giorno 9
Dopo colazione visiterete la cittá di Cusco, in particolare Korikancha, il centro religioso piú sacro dell’epoca incaica dedicato al culto del dio Sole, la Plaza de Armas, dove secondo la leggenda si conficcò il bastone d'oro dell'Inca Manco Capac e la grande Cattedrale. Proseguirete poi con la visita alle rovine fuori cittá: l'anfiteatro di Qenqo, Tambomachay e Sacsayhuaman. Continuerete con la visita del mercato di San Pedro dove troverete vari cibi locali freschi e prodotti tipici andini. Il resto del pomeriggio lo avrete a vostra disposizione. Per la cena andrete in un ristorante locale dove assisterete anche ad uno spettacolo folkloristico.
Giorno 10
Dopo colazione verrete trasferiti in aeroporto a Lima per il volo di ritorno (volo internazionale non incluso).
Invitiamo sempre a chiedere conferma dei servizi/prezzi/programmi dei viaggi sul nostro sito contattando il personale dell’Agenzia.
Servizi
Servizi inclusi
- Voli interni necessari allo svolgimento del programma (solo nelle date ove specificato VOLI IINTERNI INCLUSI)
- Pernottamenti con trattamento solo colazione
- Pranzi in ristorante locali i giorni 2, 5, 6 e 7
- Cene nei giorni 7 e 9
- Trasferimenti come da programma
- Escursioni e visite come da programma
- Guida parlante italiano
- Assicurazione base medico – bagagli
- Assicurazione RC e iva
Servizi esclusi
- Volo intercontinentale
- Pasti e bevande non menzionati
- Supplemento camera singola (€ 430,00)
- Mance: quota suggerita 5€ per pax al giorno (guida, autista)
- Tutte le spese personali, extras vari
- Assicurazione annullamento e assicurazioni supplementari (5%)
- Tutto ciò che non è indicato in ‘servizi inclusi’
Partenze
Partenze
*Dal 14 al 23 luglio 2025 (€ 1.800,00 a persona voli interni inclusi)
*Dal 17 al 26 luglio 2025 (€ 1.580,00 a persona + quotazione su richiesta per voli interni)
*Dal 21 al 30 luglio 2025 (€ 1.800,00 a persona voli interni inclusi)
*Dal 24 luglio al 2 agosto 2025 (€ 1.580,00 a persona+ quotazione su richiesta per voli interni)
*Dal 31 luglio al 9 agosto 2025 (€ 1.580,00 a persona + quotazione su richiesta per voli interni)
*Dal 4 al 13 agosto 2025 (€ 1.800,00 a persona voli interni inclusi)
*Dal 7 al 16 agosto 2025 (€ 1.580,00 a persona + quotazione su richiesta per voli interni)
*Dall’11 al 20 agosto 2025 (€ 1.800,00 a persona voli interni inclusi)
*Dal 14 al 23 agosto 2025 (€ 1.580,00 a persona + quotazione su richiesta per voli interni)
*Dal 18 al 27 agosto 2025 (€ 1.800,00 a persona voli interni inclusi)
*Dal 21 al 30 agosto 2025 (€ 1.580,00 a persona + quotazione su richiesta per voli interni)
*Dal 25 agosto al 3 settembre 2025 (€ 1.800,00 a persona voli interni inclusi)
*Dal 28 agosto al 6 settembre 2025 (€ 1.580,00 a persona + quotazione su richiesta per voli interni)
*Dal 4 al 13 settembre 2025 (€ 1.800,00 a persona voli interni inclusi)
*Dal 8 al 17 settembre 2025 (€ 1.800,00 a persona voli interni inclusi)
*Dal 11 al 20 settembre 2025 (€ 1.580,00 a persona + quotazione su richiesta per voli interni)
*Dal 18 al 27 settembre 2025 (€ 1.580,00 a persona + quotazione su richiesta per voli interni)
*Dal 25 settembre al 4 ottobre 2025 (€ 1.580,00 a persona + quotazione su richiesta per voli interni)
*Dal 6 al 15 ottobre 2025 (€ 1.800,00 a persona voli interni inclusi)
*Dal 9 al 18 ottobre 2025 (€ 1.580,00 a persona + quotazione su richiesta per voli interni)
*Dal 20 al 29 ottobre 2025 (€ 1.800,00 a persona voli interni inclusi)
*Dal 23 ottobre al 1 novembre 2025 (€ 1.580,00 a persona + quotazione su richiesta per voli interni)
*Dal 6 al 15 novembre 2025 (€ 1.580,00 a persona + quotazione su richiesta per voli interni)
*Dal 10 al 19 novembre 2025 (€ 1.800,00 a persona voli interni inclusi)
*Dal 17 al 26 novembre 2025 (€ 1.800,00 a persona voli interni inclusi)
*Dal 20 al 29 novembre 2025 (€ 1.580,00 a persona + quotazione su richiesta per voli interni)
*Dal 1 al 10 dicembre 2025 (€ 1.800,00 a persona voli interni inclusi)
*Dal 4 al 13 dicembre 2025 (€ 1.580,00 a persona + quotazione su richiesta per voli interni)
*Dal 15 al 24 dicembre 2025 (€ 1.800,00 a persona voli interni inclusi)
*Dal 18 al 27 dicembre 2025 (€ 1.580,00 a persona + quotazione su richiesta per voli interni)
*Dal 22 al 31 dicembre 2025 (€ 1.800,00 a persona voli interni inclusi)
*Dal 25 dicembre al 3 gennaio 2026 (€ 1.580,00 a persona + quotazione su richiesta per voli interni)