8 giorni in Bulgaria: Da Sofia a Veliko Tarnovo, Varna e Rila
8 giorni in Bulgaria: Da Sofia a Veliko Tarnovo, Varna e Rila
Descrizione
Otto giorni per scoprire una Bulgaria che non ti aspetti. Si parte dalla capitale, Sofia, e poi via, tra strade di pietra, monasteri nascosti tra le montagne e città che sembrano uscite da un libro di storia. Non è solo un tour, è un viaggio che ti fa sentire dentro la vita del posto: profumi di cucina locale, panorami che ti fanno fermare a guardare in silenzio. Un viaggio per chi ha voglia di scoprire davvero, senza fretta, e portarsi a casa qualcosa in più di qualche foto.
CITTÀ E CULTURA
* Monastero di Troyan
* Moschea Sheriff Halil Pasha (Tombul)
* Museo Archeologico di Varna
* Centro storico di Nessebar, patrimonio UNESCO
* Tomba Tracia di Kazanlak, patrimonio UNESCO
* Monastero di Rila
NATURA:
*Pobitite Kamani, la “Foresta Pietrificata”
*Valle delle Rose
*Boschi secolari intorno al monastero di Troyan
EXPERIENCE:
*Visita al monastero di Troyan
*Passeggiata nel centro storico di Veliko Tarnovo
*Escursione al Monastero di Rila
*Cena tradizionale a Sofia
Programma
GIORNO 1
ARRIVO – SOFIA
Arrivo all’aeroporto di Sofia, trasferimento in hotel. Pranzo libero. Sistemazioni nelle camere. Cena e pernottamento in hotel.
GIORNO 2
SOFIA – TROYAN – VELIKO TARNOVO
260 KM
Colazione e incontro con la guida in hotel. Partenza per la visita del Monastero di Troyan (XVI sec.) uno dei più importanti complessi monastici della Bulgaria, immerso nei boschi secolari dei Balcani centrali è celebre per l’icona miracolosa della Vergine con tre mani e per i magnifici affreschi realizzati dal celebre pittore Zahari Zograf. Il monastero fu anche un centro attivo della lotta per la liberazione nazionale. Proseguiremo per Veliko Tarnovo, affascinante ex capitale medievale della Bulgaria, arroccata su tre colli lungo il fiume Yantra. Visita della collina Tzarevez, sede del potere durante il Secondo Regno bulgaro, con i resti della fortezza, del palazzo reale e del patriarcato. Passeggiata sulla pittoresca via degli artigiani (Samovodska Charshiya), animata da botteghe tradizionali e laboratori d’artigianato locale. Sistemazione in hotel. Pranzo libero. Cena e pernottamento in hotel.
GIORNO 3
VELIKO TARNOVO – SHUMEN – VARNA
250 KM
Prima colazione in hotel. Partenza per la visita di Arbanassi, affascinante villaggio-museo che nel XVII secolo fu residenza estiva delle ricche famiglie mercantili di Veliko Tarnovo. Passeggiata tra le antiche case in pietra e visita della Chiesa della Natività, celebre per i suoi splendidi affreschi considerati tra i migliori esempi dell’arte sacra bulgara. Proseguimento per Shumen e visita della Moschea Sheriff Halil Pasha, nota anche come moschea Tombul, eretta nel 1744: con la sua cupola imponente e il vasto cortile, è il più grande edificio religioso islamico della Bulgaria e il secondo nei Balcani per dimensioni. La struttura, oggi monumento nazionale, rappresenta un importante esempio di architettura ottomana. Trasferimento verso Varna. Sosta presso il sito naturale di Pobitite Kamani, una suggestiva formazione di colonne calcaree nota come “Foresta Pietrificata”, avvolta da leggende e misteri. Arrivo e sistemazione in hotel. Pranzo libero, cena libera e pernottamento in hotel.
GIORNO 4
VARNA – NESEBĂR – KAZANLAK
280 KM
Prima colazione in hotel. Visita della Cattedrale della Dormizione della Madre di Dio di Varna, costruita alla fine del XIX secolo in stile neobizantino è uno dei simboli predominanti della città. Partenza per Nesebăr , Patrimonio UNESCO, uno dei siti archeologici più affascinanti del Mar Nero. Il nucleo storico, situato su una penisola collegata alla terraferma da un istmo artificiale, ospita oltre quaranta chiese antiche e numerosi monumenti storici, tra cui rovine ellenistiche come l’acropoli, l’agorà e un tempio dedicato ad Apollo. La città conserva anche un caratteristico aspetto medievale con viuzze strette e case in legno. Nel pomeriggio, proseguimento verso Kazanlăk , nel cuore della celebre Valle delle Rose, nota per la produzione di olio essenziale di rosa. Arrivo e sistemazione in hotel. Pranzo libero. Cena e pernottamento in hotel.
GIORNO 5
KAZANLAK – BACHKOVO – PLOVDIV
160 KM
Colazione in hotel. Visiteremo una replica accurata della Tomba Tracia di Kazanlak, Patrimonio UNESCO, poiché l’originale è chiusa al pubblico per preservarne l’integrità. Proseguiremo per la Tomba reale di Golyama Kosmatka, famosa per la sua magnificenza e per le sculture funerarie, che rappresenta un esempio eccezionale dell’arte funeraria della Valle dei Re. Successivamente, visita della Chiesa di Shipka, un luogo ricco di storia, noto per il suo legame con la Guerra Russo-Turca. Continueremo verso il Monastero di Bachkovo (1083), uno dei più antichi e prestigiosi della Bulgaria, è celebre per la sua architettura unica e per gli straordinari affreschi. Partenza per Plovdiv. Arrivo e sistemazione in hotel. Pranzo libero. Cena libera.
GIORNO 6
PLOVDIV – SOFIA
150 KM
Colazione in hotel. Andremo alla scoperta di Plovdiv (capitale storica della Tracia), è una città vivace e cosmopolita, famosa per la sua incredibile storia e la varietà di stili architettonici. Faremo una passeggiata all’interno del centro storico, caratterizzato da antichi edifici in quello che viene definito il “barocco di Plovdiv” e andremo a visitare una casa-museo per scoprire ulteriormente la storia della città. Trasferimento in direzione Sofia, la capitale bulgara. All’arrivo nel centro città, ammireremo la Rotonda di San Giorgio, costruita nel III secolo a.C., considerata la chiesa più antica della capitale, e la Chiesa di San Sofia, risalente al XII secolo, che ha dato il nome alla città. Infine, visita alla maestosa Cattedrale di Aleksandar Nevski, simbolo di Sofia, inaugurata nel 1912 e dedicata al celebre eroe russo. Sistemazione in hotel. Pranzo libero. Cena in un ristorante tradizionale. Pernottamento.
GIORNO 7
SOFIA – RILA – SOFIA
250 KM
Colazione. Partenza per il Museo Storico Nazionale di Sofia, situato nella periferia della capitale. Questo museo, il più grande e importante della Bulgaria, ospita una vasta collezione che racconta la storia del paese, dalla preistoria fino ai giorni nostri. Trasferimento verso il Monastero di Rila, patrimonio UNESCO è considerato il più significativo dei Balcani. Fondato nel X secolo, il monastero ha svolto un ruolo cruciale nella conservazione e diffusione della cultura bulgara e del Cristianesimo Ortodosso, diventando un importante centro spirituale e culturale per il paese. Passeggiando tra le sue mura, si potranno ammirare i bellissimi affreschi, la biblioteca storica e il celebre chiostro. Dopo la visita, rientro a Sofia. Pranzo libero. Cena libera. Pernottamento in hotel.
GIORNO 8
PARTENZA
Prima colazione. Pranzo libero. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per la partenza.
NB. Il programma è indicativo e può subire modifiche in base alle condizioni meteo e ad esigenze logistiche ed operative.
Servizi
Servizi inclusi
- Sistemazione in camere doppie negli hotel indicati o similari
- Trasferimento aeroporto A/R
- Trasferimenti come indicato nel programma
- Guida in lingua italiana dal giorno 2 al giorno 7
- Tasse di soggiorno
- 3 cene in hotel come da programma
- Una cena tradizionale, menu a 3 portate inclusa acqua minerale o da tavolo
- Ingressi e visite come da programma
- Assicurazione RC ed Iva
- Assicurazione medico-bagaglio
Servizi esclusi
- Volo internazionale
- Cene nei giorni 3°, 5° e 7°
- Mance, bevande ed extra in genere
- Spese personali
- Facchinaggio
- Assicurazioni facoltative e supplementari
- Assicurazione annullamento
- Tutto quanto non espressamente indicato in "servizi inclusi"
Partenze
*Dal 14 al 21 aprile 2025
*Dal 10 al 17 maggio 2025
*Dal 14 al 21 giugno 2025
*Dal 19 al 26 luglio 2025
*Dal 9 al 16 agosto 2025
*Dal 6 al 13 settembre 2025
*Dal 4 al 11 ottobre 2025
*Dal 1 al 8 novembre 2025
Invitiamo sempre a chiedere conferma dei servizi/prezzi/programma dei viaggi sul nostro sito contattando il personale dell’Agenzia.
Potrebbe interessarti
Richiedi informazioni
Creiamo il tuo viaggio
Ti piace questo viaggio?
Possiamo creare un itinerario su misura, tutto per te!
Potrebbe Interessarti
Descrizione
Otto giorni per scoprire una Bulgaria che non ti aspetti. Si parte dalla capitale, Sofia, e poi via, tra strade di pietra, monasteri nascosti tra le montagne e città che sembrano uscite da un libro di storia. Non è solo un tour, è un viaggio che ti fa sentire dentro la vita del posto: profumi di cucina locale, panorami che ti fanno fermare a guardare in silenzio. Un viaggio per chi ha voglia di scoprire davvero, senza fretta, e portarsi a casa qualcosa in più di qualche foto.
CITTÀ E CULTURA
* Monastero di Troyan
* Moschea Sheriff Halil Pasha (Tombul)
* Museo Archeologico di Varna
* Centro storico di Nessebar, patrimonio UNESCO
* Tomba Tracia di Kazanlak, patrimonio UNESCO
* Monastero di Rila
NATURA:
*Pobitite Kamani, la “Foresta Pietrificata”
*Valle delle Rose
*Boschi secolari intorno al monastero di Troyan
EXPERIENCE:
*Visita al monastero di Troyan
*Passeggiata nel centro storico di Veliko Tarnovo
*Escursione al Monastero di Rila
*Cena tradizionale a Sofia
Programma
GIORNO 1
ARRIVO - SOFIA
Arrivo all’aeroporto di Sofia, trasferimento in hotel. Pranzo libero. Sistemazioni nelle camere. Cena e pernottamento in hotel.
GIORNO 2
SOFIA – TROYAN – VELIKO TARNOVO
260 KM
Colazione e incontro con la guida in hotel. Partenza per la visita del Monastero di Troyan (XVI sec.) uno dei più importanti complessi monastici della Bulgaria, immerso nei boschi secolari dei Balcani centrali è celebre per l’icona miracolosa della Vergine con tre mani e per i magnifici affreschi realizzati dal celebre pittore Zahari Zograf. Il monastero fu anche un centro attivo della lotta per la liberazione nazionale. Proseguiremo per Veliko Tarnovo, affascinante ex capitale medievale della Bulgaria, arroccata su tre colli lungo il fiume Yantra. Visita della collina Tzarevez, sede del potere durante il Secondo Regno bulgaro, con i resti della fortezza, del palazzo reale e del patriarcato. Passeggiata sulla pittoresca via degli artigiani (Samovodska Charshiya), animata da botteghe tradizionali e laboratori d’artigianato locale. Sistemazione in hotel. Pranzo libero. Cena e pernottamento in hotel.
GIORNO 3
VELIKO TARNOVO – SHUMEN – VARNA
250 KM
Prima colazione in hotel. Partenza per la visita di Arbanassi, affascinante villaggio-museo che nel XVII secolo fu residenza estiva delle ricche famiglie mercantili di Veliko Tarnovo. Passeggiata tra le antiche case in pietra e visita della Chiesa della Natività, celebre per i suoi splendidi affreschi considerati tra i migliori esempi dell’arte sacra bulgara. Proseguimento per Shumen e visita della Moschea Sheriff Halil Pasha, nota anche come moschea Tombul, eretta nel 1744: con la sua cupola imponente e il vasto cortile, è il più grande edificio religioso islamico della Bulgaria e il secondo nei Balcani per dimensioni. La struttura, oggi monumento nazionale, rappresenta un importante esempio di architettura ottomana. Trasferimento verso Varna. Sosta presso il sito naturale di Pobitite Kamani, una suggestiva formazione di colonne calcaree nota come “Foresta Pietrificata”, avvolta da leggende e misteri. Arrivo e sistemazione in hotel. Pranzo libero, cena libera e pernottamento in hotel.
GIORNO 4
VARNA – NESEBĂR – KAZANLAK
280 KM
Prima colazione in hotel. Visita della Cattedrale della Dormizione della Madre di Dio di Varna, costruita alla fine del XIX secolo in stile neobizantino è uno dei simboli predominanti della città. Partenza per Nesebăr , Patrimonio UNESCO, uno dei siti archeologici più affascinanti del Mar Nero. Il nucleo storico, situato su una penisola collegata alla terraferma da un istmo artificiale, ospita oltre quaranta chiese antiche e numerosi monumenti storici, tra cui rovine ellenistiche come l’acropoli, l’agorà e un tempio dedicato ad Apollo. La città conserva anche un caratteristico aspetto medievale con viuzze strette e case in legno. Nel pomeriggio, proseguimento verso Kazanlăk , nel cuore della celebre Valle delle Rose, nota per la produzione di olio essenziale di rosa. Arrivo e sistemazione in hotel. Pranzo libero. Cena e pernottamento in hotel.
GIORNO 5
KAZANLAK – BACHKOVO – PLOVDIV
160 KM
Colazione in hotel. Visiteremo una replica accurata della Tomba Tracia di Kazanlak, Patrimonio UNESCO, poiché l’originale è chiusa al pubblico per preservarne l’integrità. Proseguiremo per la Tomba reale di Golyama Kosmatka, famosa per la sua magnificenza e per le sculture funerarie, che rappresenta un esempio eccezionale dell'arte funeraria della Valle dei Re. Successivamente, visita della Chiesa di Shipka, un luogo ricco di storia, noto per il suo legame con la Guerra Russo-Turca. Continueremo verso il Monastero di Bachkovo (1083), uno dei più antichi e prestigiosi della Bulgaria, è celebre per la sua architettura unica e per gli straordinari affreschi. Partenza per Plovdiv. Arrivo e sistemazione in hotel. Pranzo libero. Cena libera.
GIORNO 6
PLOVDIV – SOFIA
150 KM
Colazione in hotel. Andremo alla scoperta di Plovdiv (capitale storica della Tracia), è una città vivace e cosmopolita, famosa per la sua incredibile storia e la varietà di stili architettonici. Faremo una passeggiata all’interno del centro storico, caratterizzato da antichi edifici in quello che viene definito il “barocco di Plovdiv” e andremo a visitare una casa-museo per scoprire ulteriormente la storia della città. Trasferimento in direzione Sofia, la capitale bulgara. All’arrivo nel centro città, ammireremo la Rotonda di San Giorgio, costruita nel III secolo a.C., considerata la chiesa più antica della capitale, e la Chiesa di San Sofia, risalente al XII secolo, che ha dato il nome alla città. Infine, visita alla maestosa Cattedrale di Aleksandar Nevski, simbolo di Sofia, inaugurata nel 1912 e dedicata al celebre eroe russo. Sistemazione in hotel. Pranzo libero. Cena in un ristorante tradizionale. Pernottamento.
GIORNO 7
SOFIA – RILA – SOFIA
250 KM
Colazione. Partenza per il Museo Storico Nazionale di Sofia, situato nella periferia della capitale. Questo museo, il più grande e importante della Bulgaria, ospita una vasta collezione che racconta la storia del paese, dalla preistoria fino ai giorni nostri. Trasferimento verso il Monastero di Rila, patrimonio UNESCO è considerato il più significativo dei Balcani. Fondato nel X secolo, il monastero ha svolto un ruolo cruciale nella conservazione e diffusione della cultura bulgara e del Cristianesimo Ortodosso, diventando un importante centro spirituale e culturale per il paese. Passeggiando tra le sue mura, si potranno ammirare i bellissimi affreschi, la biblioteca storica e il celebre chiostro. Dopo la visita, rientro a Sofia. Pranzo libero. Cena libera. Pernottamento in hotel.
GIORNO 8
PARTENZA
Prima colazione. Pranzo libero. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per la partenza.
NB. Il programma è indicativo e può subire modifiche in base alle condizioni meteo e ad esigenze logistiche ed operative.
Invitiamo sempre a chiedere conferma dei servizi/prezzi/programmi dei viaggi sul nostro sito contattando il personale dell’Agenzia.
Servizi
Servizi inclusi
- Sistemazione in camere doppie negli hotel indicati o similari
- Trasferimento aeroporto A/R
- Trasferimenti come indicato nel programma
- Guida in lingua italiana dal giorno 2 al giorno 7
- Tasse di soggiorno
- 3 cene in hotel come da programma
- Una cena tradizionale, menu a 3 portate inclusa acqua minerale o da tavolo
- Ingressi e visite come da programma
- Assicurazione RC ed Iva
- Assicurazione medico-bagaglio
Servizi esclusi
- Volo internazionale
- Cene nei giorni 3°, 5° e 7°
- Mance, bevande ed extra in genere
- Spese personali
- Facchinaggio
- Assicurazioni facoltative e supplementari
- Assicurazione annullamento
- Tutto quanto non espressamente indicato in "servizi inclusi"
Partenze
Partenze
*Dal 14 al 21 aprile 2025
*Dal 10 al 17 maggio 2025
*Dal 14 al 21 giugno 2025
*Dal 19 al 26 luglio 2025
*Dal 9 al 16 agosto 2025
*Dal 6 al 13 settembre 2025
*Dal 4 al 11 ottobre 2025
*Dal 1 al 8 novembre 2025