Messico, essenza Maya: Città del Messico, Tehuantepec, Merida, Chichen Itza
Messico, essenza Maya: Città del Messico, Tehuantepec, Merida, Chichen Itza
Prezzo
Durata
Massimo persone
Tipologia
Descrizione
Il viaggio in Messico inizia a Città del Messico con la visita ai musei, ai quartieri storici e ai resti di civiltà antiche. A Puebla e Oaxaca, l’atmosfera cambia tra mercati, artigianato e piatti locali. Lungo il percorso potremo ammirare montagne, canyon e siti archeologici immersi nella natura. A San Cristóbal e nei villaggi vicini si incontrano comunità indigene e tradizioni ancora vive. L’itinerario si chiude sulla costa caraibica, tra le rovine di Tulum e le acque chiare dei cenote. Un’esperienza completa, tra città, natura e cultura.
Punti forti dell’itinerario
CITTÀ E CULTURA
*Visita alla Casa di Frida Kahlo e al Museo Antropologico di Città del Messico
*Scoperta della città coloniale di Puebla, tra chiese barocche e ceramiche
*Passeggiata tra i mercati e le chiese storiche di Oaxaca
*Esplorazione di San Cristóbal de las Casas, perla culturale del Chiapas
*Tour tra i palazzi coloniali e lo “zocalo” della città bianca di Mérida
NATURA
*Crociera nel Canyon del Sumidero, tra le gole spettacolari del Chiapas
*Bagno nel Cenote Azul, tra acque cristalline e vegetazione tropicale
*Passeggiata tra le cascate di Agua Azul, nella natura selvaggia del sud
EXPERIENCE
*Visita e degustazione in una hacienda di Mezcal tra tradizione e aromi locali
*Pranzo in casa maya con preparazione delle tortillas nelle comunità indigene
*Esplorazione delle rovine di Palenque immerse nella giungla tropicale
*Incontro ravvicinato con la Piramide di Kukulkan a Chichen Itza
*Visita del sito archeologico di Tulum affacciato sul Mar dei Caraibi
Programma
GIORNO 1
CITTÀ DEL MESSICO
Arrivo all’aeroporto internazionale di Mexico City. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate. Pernottamento.
GIORNO 2
CITTÀ DEL MESSICO
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita del Museo e della Casa di Frida Kahlo.
Pensavano che anche io fossi una surrealista, ma non lo sono mai stata. Ho sempre dipinto la mia realtà, non i miei sogni. Il museo Frida Kahlo, conosciuto anche come Casa Azul si trova nel centro di Coyoacán, quartiere di Città del Messico. Realizzato per volere di Diego Rivera, marito dell’artista, conserva le più importanti opere di Frida Kahlo, nonché opere di Rivera, José María Velasco, Paul Klee, Marcel Duchamp e Yves Tanguy. Nella “Casa Azul” Frida era nata il 6 luglio 1907 e lì si era trasferita con Rivera nel 1940, alla morte dei genitori. Qui Frida realizzo le sue opere e collezionò numerosi reperti precolombiani. Visita del MNA il Museo Nazionale di Antropologia di Città del Messico. E’ il museo più importante dell’America Latina; situato nel bosco di Chapultepec (ampia zona verde con dei laghi, parchi, teatri ed edifici storici) si estende su una superficie 44000 m² coperti, distribuiti in più di 20 sale, e 35700 m² di aree esterne; presenta la maggiore collezione del mondo di arte precolombiana delle culture Maya, Azteca, Olmeca, Teotihuacana, Tolteca, Zapoteca e Mixteca, tutti popoli che occupavano il vastissimo territorio del Messico arcaico. Espone anche una vasta raccolta di oggetti dei popoli indigeni superstiti. All’entrata si può vedere il maestoso monolite di origine teotihuacano, che la tradizione popolare identifica con una rappresentazione di Tlaloc, dio dell’acqua. Resto della giornata a disposizione. Rientro in hotel. Pernottamento.
Pasti inclusi: colazione
GIORNO 3
CITTÀ DEL MESSICO – TEOTIHUACAN
Colazione. Giornata dedicata a Città del Messico. Percorriamo le vie del centro storico lo Zocalo (Piazza della Costituzione) considerato il centro dell’identità nazionale messicana, la Cattedrale, il Palazzo Nazionale, il Templo Mayor. Proseguiamo con la visita della Basilica di Nostra Signora di Guadalupe (santa patrona del Messico). La basilica è santuario mariano più visitato al mondo (circa 20 milioni di pellegrini ogni anno) e rappresenta il principale luogo di culto cattolico e il maggiore centro di pellegrinaggio dell’America Latina. E’ stata edificata per celebrare le apparizioni della Vergine di Guadalupe. Trasferimento presso il sito archeologico di Teotihuacan. La grande area archeologica si trova a circa 40 chilometri da Città del Messico e rappresenta uno dei maggiori siti archeologici americani (83 chilometri quadrati, patrimonio UNESCO); famoso per le sue imponenti piramidi e per gli straordinari complessi residenziali. La città risale al 100 a.C. e continuò ad essere abitata fino al VII-VIII secolo d.C. Rientro nel tardo pomeriggio in hotel.
Pasti inclusi: colazione
GIORNO 4
CITTÀ DEL MESSICO – PUEBLA – OAXACA
Colazione. Partenza per Puebla(140 km), preziosa città colonia fondata dagli spagnoli nel 1531. La città si trova adagiata in una fertile vallata ed è circondata da imponenti vulcani, il Popocatépetl e l’Iztaccíhuatl. Il centro della città (Patrimonio UNESCO) si sviluppa attorno allo Zócalo ed è ricco di edifici in stile coloniale. La sua Cattedrale con le due imponenti torri (le più alte dell’intero Messico) è un pregevole esempio di architettura barocca. Proseguiamo per Oaxaca (340 km). Arrivo, sistemazione in hotel e pernottamento.
Pasti inclusi: colazione
GIORNO 5
OAXACA
Colazione. Giornata dedicata alla visita della città e del Monte Alban. Oaxaca è conosciuta come “Cuna dei Patrioti”, si trova sorge ad un’altitudine di 1550 metri; il suo centro storico è Patrimonio UNESCO. Visiteremo lo Zocalo, dove si trovano la Cattedrale e la Chiesa di Santo Domingo, il Convento di Santa Catalina da Siena e il mercato locale, considerato uno dei più caratteristici della regione. Nel pomeriggio visiteremo lo straordinario sito archeologico di Monte Alban, antica capitale religiosa del popolo Zapoteco (gli Zapotechi chiamati anche “Popolo delle Nubi”, rappresentano una civiltà precolombiana che fiorì, circa 2600 anni fa nella Valle di Oaxaca). L’area archeologica, situata in una suggestiva posizione panoramica, presenta numerosi monumenti: piramidi, tombe, bassorilievi. Nel pomeriggio rientro in hotel e resto della giornata a disposizione. Pernottamento.
Pasti inclusi: colazione
GIORNO 6
OAXACA – TEHUANTEPEC
Colazione. La nostra prima visita è dedicata all’albero di Tule (Árbol del Tule, Cipresso di Montezuma Taxodium mucronatum) tra i più grandi e antichi alberi monumentali esistenti al mondo, la cui età è stimata intorno ai 2000 anni. Proseguiamo con la visita di una hacienda dove viene prodotto il Mezcal, il liquore tradizionale, noto in tutto il mondo distillato dalla pianta dell’agave; seguiremo il procedimento della preparazione, cottura e distillazione. Al termine visita di Mitla, antico centro zapoteco, sito archeologico precolombiano: Monte Albán rappresentava il centro politico mentre Mitla quello religioso. L’area archeologica conserva raffinati mosaici, tombe finemente decorate. Ci dirigiamo in direzione del il villaggio di Tehuantepec, affacciato sul Pacifico (circa 4 ore). Tehuantepec nel periodo precoloniale, rappresentava un’importante nodo strategico situato sulla rotta commerciale che univa l’America Centrale all’odierno Messico. In seguito divenne la seconda città del dominio zapoteco, prima di essere conquistata dagli spagnoli all’inizio del XVI secolo. La città è famosa gli abiti tradizionali indossati quotidianamente dai suoi abitanti, specialmente dalle donne. Sistemazione in hotel e pernottamento.
Pasti inclusi: colazione
GIORNO 7
TEHUANTEPEC – CANYON DEL SUMIDERO – SAN CRISTÓBAL
Colazione. Trasferimento a Chiapa de Corzo, stato del Chiapas (circa 5 ore). Arrivati visitiamo a bordo di lance lo spettacolare Canyon del Sumidero con le sue pareti verticali che arrivano ad un’altezza di 1.000 metri; si trova all’interno dell’omonimo parco (Parque Nacional Cañón del Sumidero , esteso per 22.000 ettari su quattro comuni dello Stato del Chiapas). Al termine dell’escursione, proseguiamo per San Cristóbal de Las Casas. Arrivo e sistemazione in hotel. La città fondata dagli spagnoli nel 1528 (circa 160.000 abitanti) è situata tra le montagne della Sierra Madre ed è considerata la capitale culturale del Chiapas.
Pernottamento
Pasti inclusi: colazione
GIORNO 8
SAN CRISTOBAL DE LAS CASAS
Colazione. A 10 chilometri da San Cristóbal possiamo incontrare le comunità indigene di San Juan Chamula e Zinacantan. Due straordinari villaggi di comunità indigene poco conosciuti e considerati piccoli gioielli del Chiapas. Siamo in un Messico ancora dominato dalla natura e dagli dei, dal dio Quetzal, il dio del Mais e dallo spirito del Giaguaro. San Juan Chamula è un villaggio intriso di riti, sciamane e credenze antiche. A Zinacantan si respira un’atmosfera tranquilla e le famiglie Indios offrono la possibilità di scoprire come vengono realizzati i loro bellissimi e colorati vestiti. Facciamo una sosta nella casa di una famiglia indigena per la preparazione e la degustazione delle famose tortillas, ma anche per condividere l’esperienza di un tradizionale pranzo insieme. Al termine della nostra esperienza di condivisione del pranzo ci dirigiamo verso il piccolo villaggio di Cruztón; qui si trovano numerose distillerie che producono un liquore, il Pox (il cui nome significa medicina, cura), considerato sacro ed usato per le cerimonie religiose; è un distillato dalla canna da zucchero e dal mais strettamente legato alla tradizione sciamanica, usato dai curanderos nelle cerimonie. Torniamo a San Cristobal: visitiamo il mercato locale e la chiesa di Santo Domingo con la sua ricercata facciata barocca. Rientro in hotel. Pernottamento.
Pasti inclusi: colazione, pranzo
GIORNO 9
SAN CRISTOBAL – TONINÁ – PALENQUE
Colazione. Trasferimento in direzione Palenque. Attraversiamo i paesaggi mozzafiato e le verdissime montagne del Chiapas. Sosta a Toniná, grandiosa e misteriosa zona archeologica arroccata sulle pendici della sierra con una antica vocazione guerriera. Il nome deriva dalla lingua tzeltal e si può tradurre come “Casa grande di pietra. Toniná visse il suo periodo di massimo splendore alla fine dell’epoca classica, diventando uno dei principali centri politici e culturali dei Maya; oggi rivela un’architettura di straordinaria bellezza e complessità, con la sua imponente Acropoli, una piramide (alta 70 metri e composta da sette piattaforme), straordinario esempio dell’ingegneria Maya che si erge maestosamente sulla vegetazione, dieci templi e quattro palazzi, tutti collegati da un labirinto di corridoi e scale. Proseguiamo verso le cascate di Agua Azul (circa 30 minuti) straordinario geosito situato lungo il corso del fiume Xanil: una serie scenografica di straordinarie di cascate di acqua limpidissima dall’azzurro intenso. Proseguiamo verso Palenque (70 km circa). Arrivo a e sistemazione in hotel. Pernottamento.
Pasti inclusi: colazione
GIORNO 10
PALENQUE-CAMPECHE
Colazione. Mattinata dedicata alla visita della zona archeologica di Palenque (Patrimonio Unesco) immersa nella giungla tropicale. Visitiamo lo spettacolare complesso archeologico di origine Maya che conserva alcune delle più belle opere di architettura e scultura che il popolo Maya abbia prodotto. Al termine delle visite ci dirigiamo verso Campeche. All’arrivo breve visita della città fortificata, simbolo dell’antica cultura Maya. Trasferimento e sistemazione in hotel. Pernottamento.
Pasti inclusi: colazione
GIORNO 11
CAMPECHE – UXMAL – MERIDA
Colazione. Partenza in direzione Merida (180 km). Facciamo una prima nella area archeologica di Uxmal, patrimonio UNESCO, importante sito archeologico maya; la città fu fondata intorno al VI secolo d.C. e raggiunse il suo massimo sviluppo nel Periodo Classico della civiltà maya, divenendo il principale centro religioso. Proseguiamo per Merida, la “città bianca”, capitale dello Yucatán. Visitiamo lo Zocalo, la Cattedrale, il Palazzo del Governo, il Palazzo Municipale e il Museo Casa Montejo. Arrivo e sistemazione in hotel. Pernottamento.
Pasti inclusi: colazione
GIORNO 12
MERIDA – IZAMAL – CHICHEN ITZA – VALLADOLID
Colazione. Partenza per Valladolid (160 km). Facciamo una prima sosta a Izamal, nota come la Città delle Colline, piccola cittadina coloniale fondata nel XVI secolo sui resti di un’antica città Maya. Proseguiamo per Chichen Itza, la più famosa e conosciuta tra le zone archeologiche maya. E’ un maestoso complesso monumentale (patrimonio UNESCO) che si estende su un’area di 3 km², parte superstite di una grande città; comprende numerosi edifici, tra cui la piramide di Kukulkan (nota come El Castillo), l’osservatorio astronomico (il Caracol) e il Tempio dei guerrieri. Al termine della visita raggiungiamo Valladolid, vivace e caratteristica cittadina coloniale inserita nella lista dei Pueblos Magicos (le piccole città più belle del Messico). Sistemazione in hotel. Pernottamento.
Pasti inclusi: colazione
GIORNO 13
VALLADOLID – TULUM – CENOTE AZUL – RIVIERA MAYA
Prima colazione in albergo. Visitiamo Valladolid, la Cattedrale di San Gervasio, il Convento di San Bernardino da Siena. Proseguiamo per la famosa zona archeologica di Tulum, antica città portuale dei Maya, che si erge imponente di fronte al Mar dei Caraibi. Molto suggestivi i resti, ben conservati, del Castillo (castello), maestosa fortezza arroccata su una scogliera, che domina il litorale di candida sabbia. In prossimità dell’area archeologica si trova il Parco Nazionale di Tulum, un’area costiera di grande interesse naturalistico. Visitiamo il Cenote Azul (cenote in lingua maya “acqua sacra”, termine che indica spettacolari grotte con presenza di acqua dolce), possiamo fare bagno rinfrescante nelle sue acque cristalline. Trasferimento a Cancun o in altra località della Riviera Maya per eventuale prolungamento mare.
Pasti inclusi: colazione
NB. Il programma è soggetto a modifiche e variazioni in base alle esigenze logistiche e operative e in relazione alle condizioni meteo.
Servizi
Servizi inclusi
- Sistemazione e pernottamento (12 notti) negli hotels indicati o similari
- Trasferimento in arrivo aeroporto-hotel
- Colazione
- 1 pranzo
- Trasporto in auto o van con aria condizionata
- Guida parlante italiano
- Ingresso ai siti archeologici e musei come indicato nel programma
- Facchinaggio
- Assicurazione Rc ed Iva
- Assicurazione medico-bagaglio
Servizi esclusi
- Voli internazionali
- I pasti non indicati nel programma
- Mance, bevande ed extra in genere
- Spese personali
- Assicurazioni facoltative e personali
- Assicurazione annullamento
- Tutto quanto non espressamente indicato
Partenze
*Dal 9 al 21 maggio 2025
*Dal 16 al 28 maggio 2025
*Dal 30 maggio al 11 giugno 2025
*Dal 13 al 25 giugno 2025
*Dal 27 giugno al 9 luglio 2025
*Dal 11 al 23 luglio 2025
*Dal 18 al 30 luglio 2025
*Dal 1 al 13 agosto 2025
*Dal 8 al 20 agosto 2025
*Dal 22 agosto al 3 settembre 2025
*Dal 5 al 17 settembre 2025
*Dal 19 settembre al 1 ottobre 2025
*Dal 3 al 15 ottobre 2025
*Dal 17 al 29 ottobre 2025
*Dal 31 ottobre al 12 novembre 2025
*Dal 7 al 19 novembre 2025
*Dal 21 novembre al 3 dicembre 2025
*Dal 5 al 17 dicembre 2025
*Dal 19 al 31 dicembre 2025
*Dal 26 dicembre al 7 gennaio 2026
Invitiamo sempre a chiedere conferma dei servizi/prezzi/programma dei viaggi sul nostro sito contattando il personale dell’Agenzia.
Potrebbe interessarti
Richiedi informazioni
Creiamo il tuo viaggio
Ti piace questo viaggio?
Possiamo creare un itinerario su misura, tutto per te!
Potrebbe Interessarti
Descrizione
Il viaggio in Messico inizia a Città del Messico con la visita ai musei, ai quartieri storici e ai resti di civiltà antiche. A Puebla e Oaxaca, l’atmosfera cambia tra mercati, artigianato e piatti locali. Lungo il percorso potremo ammirare montagne, canyon e siti archeologici immersi nella natura. A San Cristóbal e nei villaggi vicini si incontrano comunità indigene e tradizioni ancora vive. L’itinerario si chiude sulla costa caraibica, tra le rovine di Tulum e le acque chiare dei cenote. Un’esperienza completa, tra città, natura e cultura.
Punti forti dell'itinerario
CITTÀ E CULTURA
*Visita alla Casa di Frida Kahlo e al Museo Antropologico di Città del Messico
*Scoperta della città coloniale di Puebla, tra chiese barocche e ceramiche
*Passeggiata tra i mercati e le chiese storiche di Oaxaca
*Esplorazione di San Cristóbal de las Casas, perla culturale del Chiapas
*Tour tra i palazzi coloniali e lo “zocalo” della città bianca di Mérida
NATURA
*Crociera nel Canyon del Sumidero, tra le gole spettacolari del Chiapas
*Bagno nel Cenote Azul, tra acque cristalline e vegetazione tropicale
*Passeggiata tra le cascate di Agua Azul, nella natura selvaggia del sud
EXPERIENCE
*Visita e degustazione in una hacienda di Mezcal tra tradizione e aromi locali
*Pranzo in casa maya con preparazione delle tortillas nelle comunità indigene
*Esplorazione delle rovine di Palenque immerse nella giungla tropicale
*Incontro ravvicinato con la Piramide di Kukulkan a Chichen Itza
*Visita del sito archeologico di Tulum affacciato sul Mar dei Caraibi
Programma
GIORNO 1
CITTÀ DEL MESSICO
Arrivo all’aeroporto internazionale di Mexico City. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate. Pernottamento.
GIORNO 2
CITTÀ DEL MESSICO
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita del Museo e della Casa di Frida Kahlo.
Pensavano che anche io fossi una surrealista, ma non lo sono mai stata. Ho sempre dipinto la mia realtà, non i miei sogni. Il museo Frida Kahlo, conosciuto anche come Casa Azul si trova nel centro di Coyoacán, quartiere di Città del Messico. Realizzato per volere di Diego Rivera, marito dell’artista, conserva le più importanti opere di Frida Kahlo, nonché opere di Rivera, José María Velasco, Paul Klee, Marcel Duchamp e Yves Tanguy. Nella “Casa Azul” Frida era nata il 6 luglio 1907 e lì si era trasferita con Rivera nel 1940, alla morte dei genitori. Qui Frida realizzo le sue opere e collezionò numerosi reperti precolombiani. Visita del MNA il Museo Nazionale di Antropologia di Città del Messico. E’ il museo più importante dell’America Latina; situato nel bosco di Chapultepec (ampia zona verde con dei laghi, parchi, teatri ed edifici storici) si estende su una superficie 44000 m² coperti, distribuiti in più di 20 sale, e 35700 m² di aree esterne; presenta la maggiore collezione del mondo di arte precolombiana delle culture Maya, Azteca, Olmeca, Teotihuacana, Tolteca, Zapoteca e Mixteca, tutti popoli che occupavano il vastissimo territorio del Messico arcaico. Espone anche una vasta raccolta di oggetti dei popoli indigeni superstiti. All’entrata si può vedere il maestoso monolite di origine teotihuacano, che la tradizione popolare identifica con una rappresentazione di Tlaloc, dio dell’acqua. Resto della giornata a disposizione. Rientro in hotel. Pernottamento.
Pasti inclusi: colazione
GIORNO 3
CITTÀ DEL MESSICO – TEOTIHUACAN
Colazione. Giornata dedicata a Città del Messico. Percorriamo le vie del centro storico lo Zocalo (Piazza della Costituzione) considerato il centro dell’identità nazionale messicana, la Cattedrale, il Palazzo Nazionale, il Templo Mayor. Proseguiamo con la visita della Basilica di Nostra Signora di Guadalupe (santa patrona del Messico). La basilica è santuario mariano più visitato al mondo (circa 20 milioni di pellegrini ogni anno) e rappresenta il principale luogo di culto cattolico e il maggiore centro di pellegrinaggio dell’America Latina. E’ stata edificata per celebrare le apparizioni della Vergine di Guadalupe. Trasferimento presso il sito archeologico di Teotihuacan. La grande area archeologica si trova a circa 40 chilometri da Città del Messico e rappresenta uno dei maggiori siti archeologici americani (83 chilometri quadrati, patrimonio UNESCO); famoso per le sue imponenti piramidi e per gli straordinari complessi residenziali. La città risale al 100 a.C. e continuò ad essere abitata fino al VII-VIII secolo d.C. Rientro nel tardo pomeriggio in hotel.
Pasti inclusi: colazione
GIORNO 4
CITTÀ DEL MESSICO – PUEBLA – OAXACA
Colazione. Partenza per Puebla(140 km), preziosa città colonia fondata dagli spagnoli nel 1531. La città si trova adagiata in una fertile vallata ed è circondata da imponenti vulcani, il Popocatépetl e l’Iztaccíhuatl. Il centro della città (Patrimonio UNESCO) si sviluppa attorno allo Zócalo ed è ricco di edifici in stile coloniale. La sua Cattedrale con le due imponenti torri (le più alte dell’intero Messico) è un pregevole esempio di architettura barocca. Proseguiamo per Oaxaca (340 km). Arrivo, sistemazione in hotel e pernottamento.
Pasti inclusi: colazione
GIORNO 5
OAXACA
Colazione. Giornata dedicata alla visita della città e del Monte Alban. Oaxaca è conosciuta come “Cuna dei Patrioti”, si trova sorge ad un’altitudine di 1550 metri; il suo centro storico è Patrimonio UNESCO. Visiteremo lo Zocalo, dove si trovano la Cattedrale e la Chiesa di Santo Domingo, il Convento di Santa Catalina da Siena e il mercato locale, considerato uno dei più caratteristici della regione. Nel pomeriggio visiteremo lo straordinario sito archeologico di Monte Alban, antica capitale religiosa del popolo Zapoteco (gli Zapotechi chiamati anche “Popolo delle Nubi”, rappresentano una civiltà precolombiana che fiorì, circa 2600 anni fa nella Valle di Oaxaca). L’area archeologica, situata in una suggestiva posizione panoramica, presenta numerosi monumenti: piramidi, tombe, bassorilievi. Nel pomeriggio rientro in hotel e resto della giornata a disposizione. Pernottamento.
Pasti inclusi: colazione
GIORNO 6
OAXACA – TEHUANTEPEC
Colazione. La nostra prima visita è dedicata all’albero di Tule (Árbol del Tule, Cipresso di Montezuma Taxodium mucronatum) tra i più grandi e antichi alberi monumentali esistenti al mondo, la cui età è stimata intorno ai 2000 anni. Proseguiamo con la visita di una hacienda dove viene prodotto il Mezcal, il liquore tradizionale, noto in tutto il mondo distillato dalla pianta dell’agave; seguiremo il procedimento della preparazione, cottura e distillazione. Al termine visita di Mitla, antico centro zapoteco, sito archeologico precolombiano: Monte Albán rappresentava il centro politico mentre Mitla quello religioso. L’area archeologica conserva raffinati mosaici, tombe finemente decorate. Ci dirigiamo in direzione del il villaggio di Tehuantepec, affacciato sul Pacifico (circa 4 ore). Tehuantepec nel periodo precoloniale, rappresentava un’importante nodo strategico situato sulla rotta commerciale che univa l’America Centrale all’odierno Messico. In seguito divenne la seconda città del dominio zapoteco, prima di essere conquistata dagli spagnoli all’inizio del XVI secolo. La città è famosa gli abiti tradizionali indossati quotidianamente dai suoi abitanti, specialmente dalle donne. Sistemazione in hotel e pernottamento.
Pasti inclusi: colazione
GIORNO 7
TEHUANTEPEC – CANYON DEL SUMIDERO – SAN CRISTÓBAL
Colazione. Trasferimento a Chiapa de Corzo, stato del Chiapas (circa 5 ore). Arrivati visitiamo a bordo di lance lo spettacolare Canyon del Sumidero con le sue pareti verticali che arrivano ad un’altezza di 1.000 metri; si trova all’interno dell’omonimo parco (Parque Nacional Cañón del Sumidero , esteso per 22.000 ettari su quattro comuni dello Stato del Chiapas). Al termine dell’escursione, proseguiamo per San Cristóbal de Las Casas. Arrivo e sistemazione in hotel. La città fondata dagli spagnoli nel 1528 (circa 160.000 abitanti) è situata tra le montagne della Sierra Madre ed è considerata la capitale culturale del Chiapas.
Pernottamento
Pasti inclusi: colazione
GIORNO 8
SAN CRISTOBAL DE LAS CASAS
Colazione. A 10 chilometri da San Cristóbal possiamo incontrare le comunità indigene di San Juan Chamula e Zinacantan. Due straordinari villaggi di comunità indigene poco conosciuti e considerati piccoli gioielli del Chiapas. Siamo in un Messico ancora dominato dalla natura e dagli dei, dal dio Quetzal, il dio del Mais e dallo spirito del Giaguaro. San Juan Chamula è un villaggio intriso di riti, sciamane e credenze antiche. A Zinacantan si respira un’atmosfera tranquilla e le famiglie Indios offrono la possibilità di scoprire come vengono realizzati i loro bellissimi e colorati vestiti. Facciamo una sosta nella casa di una famiglia indigena per la preparazione e la degustazione delle famose tortillas, ma anche per condividere l’esperienza di un tradizionale pranzo insieme. Al termine della nostra esperienza di condivisione del pranzo ci dirigiamo verso il piccolo villaggio di Cruztón; qui si trovano numerose distillerie che producono un liquore, il Pox (il cui nome significa medicina, cura), considerato sacro ed usato per le cerimonie religiose; è un distillato dalla canna da zucchero e dal mais strettamente legato alla tradizione sciamanica, usato dai curanderos nelle cerimonie. Torniamo a San Cristobal: visitiamo il mercato locale e la chiesa di Santo Domingo con la sua ricercata facciata barocca. Rientro in hotel. Pernottamento.
Pasti inclusi: colazione, pranzo
GIORNO 9
SAN CRISTOBAL – TONINÁ – PALENQUE
Colazione. Trasferimento in direzione Palenque. Attraversiamo i paesaggi mozzafiato e le verdissime montagne del Chiapas. Sosta a Toniná, grandiosa e misteriosa zona archeologica arroccata sulle pendici della sierra con una antica vocazione guerriera. Il nome deriva dalla lingua tzeltal e si può tradurre come “Casa grande di pietra. Toniná visse il suo periodo di massimo splendore alla fine dell’epoca classica, diventando uno dei principali centri politici e culturali dei Maya; oggi rivela un’architettura di straordinaria bellezza e complessità, con la sua imponente Acropoli, una piramide (alta 70 metri e composta da sette piattaforme), straordinario esempio dell’ingegneria Maya che si erge maestosamente sulla vegetazione, dieci templi e quattro palazzi, tutti collegati da un labirinto di corridoi e scale. Proseguiamo verso le cascate di Agua Azul (circa 30 minuti) straordinario geosito situato lungo il corso del fiume Xanil: una serie scenografica di straordinarie di cascate di acqua limpidissima dall’azzurro intenso. Proseguiamo verso Palenque (70 km circa). Arrivo a e sistemazione in hotel. Pernottamento.
Pasti inclusi: colazione
GIORNO 10
PALENQUE-CAMPECHE
Colazione. Mattinata dedicata alla visita della zona archeologica di Palenque (Patrimonio Unesco) immersa nella giungla tropicale. Visitiamo lo spettacolare complesso archeologico di origine Maya che conserva alcune delle più belle opere di architettura e scultura che il popolo Maya abbia prodotto. Al termine delle visite ci dirigiamo verso Campeche. All’arrivo breve visita della città fortificata, simbolo dell’antica cultura Maya. Trasferimento e sistemazione in hotel. Pernottamento.
Pasti inclusi: colazione
GIORNO 11
CAMPECHE – UXMAL – MERIDA
Colazione. Partenza in direzione Merida (180 km). Facciamo una prima nella area archeologica di Uxmal, patrimonio UNESCO, importante sito archeologico maya; la città fu fondata intorno al VI secolo d.C. e raggiunse il suo massimo sviluppo nel Periodo Classico della civiltà maya, divenendo il principale centro religioso. Proseguiamo per Merida, la “città bianca”, capitale dello Yucatán. Visitiamo lo Zocalo, la Cattedrale, il Palazzo del Governo, il Palazzo Municipale e il Museo Casa Montejo. Arrivo e sistemazione in hotel. Pernottamento.
Pasti inclusi: colazione
GIORNO 12
MERIDA – IZAMAL – CHICHEN ITZA – VALLADOLID
Colazione. Partenza per Valladolid (160 km). Facciamo una prima sosta a Izamal, nota come la Città delle Colline, piccola cittadina coloniale fondata nel XVI secolo sui resti di un’antica città Maya. Proseguiamo per Chichen Itza, la più famosa e conosciuta tra le zone archeologiche maya. E’ un maestoso complesso monumentale (patrimonio UNESCO) che si estende su un’area di 3 km², parte superstite di una grande città; comprende numerosi edifici, tra cui la piramide di Kukulkan (nota come El Castillo), l’osservatorio astronomico (il Caracol) e il Tempio dei guerrieri. Al termine della visita raggiungiamo Valladolid, vivace e caratteristica cittadina coloniale inserita nella lista dei Pueblos Magicos (le piccole città più belle del Messico). Sistemazione in hotel. Pernottamento.
Pasti inclusi: colazione
GIORNO 13
VALLADOLID – TULUM – CENOTE AZUL – RIVIERA MAYA
Prima colazione in albergo. Visitiamo Valladolid, la Cattedrale di San Gervasio, il Convento di San Bernardino da Siena. Proseguiamo per la famosa zona archeologica di Tulum, antica città portuale dei Maya, che si erge imponente di fronte al Mar dei Caraibi. Molto suggestivi i resti, ben conservati, del Castillo (castello), maestosa fortezza arroccata su una scogliera, che domina il litorale di candida sabbia. In prossimità dell’area archeologica si trova il Parco Nazionale di Tulum, un’area costiera di grande interesse naturalistico. Visitiamo il Cenote Azul (cenote in lingua maya “acqua sacra”, termine che indica spettacolari grotte con presenza di acqua dolce), possiamo fare bagno rinfrescante nelle sue acque cristalline. Trasferimento a Cancun o in altra località della Riviera Maya per eventuale prolungamento mare.
Pasti inclusi: colazione
NB. Il programma è soggetto a modifiche e variazioni in base alle esigenze logistiche e operative e in relazione alle condizioni meteo.
Invitiamo sempre a chiedere conferma dei servizi/prezzi/programmi dei viaggi sul nostro sito contattando il personale dell’Agenzia.
Servizi
Servizi inclusi
- Sistemazione e pernottamento (12 notti) negli hotels indicati o similari
- Trasferimento in arrivo aeroporto-hotel
- Colazione
- 1 pranzo
- Trasporto in auto o van con aria condizionata
- Guida parlante italiano
- Ingresso ai siti archeologici e musei come indicato nel programma
- Facchinaggio
- Assicurazione Rc ed Iva
- Assicurazione medico-bagaglio
Servizi esclusi
- Voli internazionali
- I pasti non indicati nel programma
- Mance, bevande ed extra in genere
- Spese personali
- Assicurazioni facoltative e personali
- Assicurazione annullamento
- Tutto quanto non espressamente indicato
Partenze
Partenze
*Dal 9 al 21 maggio 2025
*Dal 16 al 28 maggio 2025
*Dal 30 maggio al 11 giugno 2025
*Dal 13 al 25 giugno 2025
*Dal 27 giugno al 9 luglio 2025
*Dal 11 al 23 luglio 2025
*Dal 18 al 30 luglio 2025
*Dal 1 al 13 agosto 2025
*Dal 8 al 20 agosto 2025
*Dal 22 agosto al 3 settembre 2025
*Dal 5 al 17 settembre 2025
*Dal 19 settembre al 1 ottobre 2025
*Dal 3 al 15 ottobre 2025
*Dal 17 al 29 ottobre 2025
*Dal 31 ottobre al 12 novembre 2025
*Dal 7 al 19 novembre 2025
*Dal 21 novembre al 3 dicembre 2025
*Dal 5 al 17 dicembre 2025
*Dal 19 al 31 dicembre 2025
*Dal 26 dicembre al 7 gennaio 2026