Blog

Nel cuore del Perù: tra Lima, Cuzco, il lago Titicaca e la città perduta di Machu Picchu

Nel cuore del Perù: tra Lima, Cuzco, il lago Titicaca e la città perduta di Machu Picchu

Lima

Nel cuore del Perù: tra Lima, Cuzco, il lago Titicaca e la città perduta di Machu Picchu

Lima

Prezzo

2180.00

Durata

13 giorni

Massimo persone

20

Invitiamo sempre a chiedere conferma dei servizi/prezzi/programma dei viaggi sul nostro sito contattando il personale dell’Agenzia.

Potrebbe interessarti

Richiedi informazioni

Creiamo il tuo viaggio

Ti piace questo viaggio?
Possiamo creare un itinerario su misura, tutto per te! 

Potrebbe Interessarti

Descrizione

Un viaggio affascinante attraverso il cuore del Perù, alla scoperta delle meraviglie storiche e naturali di una delle civiltà più straordinarie della storia. Da Lima, la capitale coloniale affacciata sull’oceano, fino al maestoso Lago Titicaca, culla delle leggende andine, l’itinerario tocca canyon spettacolari, città patrimonio UNESCO come Arequipa e Cuzco, villaggi autentici e siti archeologici incastonati tra le Ande. Visiterete l’enigmatico sito di Machu Picchu, una delle 7 meraviglie del mondo moderno, capolavoro dell’ingegneria incaica immerso in uno scenario mozzafiato. Il viaggio è arricchito da esperienze culturali uniche, sapori tradizionali e panorami indimenticabili. Un itinerario completo e coinvolgente, pensato per chi desidera vivere l’essenza più autentica del Perù.

Punti forti dell'itinerario

Città e cultura:
Centro storico di Lima: ricco di storia e architettura coloniale, Patrimonio UNESCO.
Machu Picchu: antica città Inca tra le montagne, simbolo del Perù.
Arequipa: elegante città coloniale ai piedi dei vulcani.
Cuzco: ex capitale Inca, oggi vivace crocevia culturale.

Natura:
Lago Titicaca: lago andino con isole galleggianti e panorami unici.
Valle del Colca: canyon spettacolare dove si avvistano i condor.
Isole Ballestas: fauna marina e paesaggi costieri suggestivi.
Saline di Maras: antiche vasche di sale tra le montagne.
Laguna di Huacachina: oasi nel deserto, circondata da dune.

Esperienze:
Barca alle isole Ballestas: escursione tra leoni marini e uccelli.
Volo sulle Linee di Nazca: vista aerea sui celebri geoglifi.
Treno per Aguas Calientes: percorso panoramico verso Machu Picchu.
Visita a Machu Picchu: tour guidato tra rovine e natura.
Cena tipica peruviana: piatti tradizionali in ristoranti locali.
Motoscafo sul Lago Titicaca: navigazione tra le isole e comunità locali.

Programma

GIORNO 1

ARRIVO – LIMA
20 KM circa
Arrivo all’aeroporto e incontro con il nostro personale. Trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere. Cena libera. Pernottamento.

GIORNO 2

LIMA – PARACAS
250 KM Circa
Colazione in hotel. Visiteremo il centro storico di Lima, patrimonio UNESCO, antica “Città dei Re” fondata da Francisco Pizarro nel 1535 e divenuta capitale del Perù indipendente nel 1821, la Plaza Mayor, cuore politico e spirituale della città, con soste davanti al Palazzo Presidenziale, al Palazzo Arcivescovile e alla Cattedrale, che custodisce la tomba di Pizarro. Proseguiremo con la visita alla storica Casa Aliaga, elegante residenza coloniale donata da Pizarro al suo capitano Jerónimo de Aliaga, ancora oggi abitata dai suoi discendenti e il quartiere di Pueblo Libre per scoprire il prestigioso Museo Larco, ospitato in un’antica dimora costruita su fondamenta precolombiane. La collezione include raffinati oggetti in oro e argento, ceramiche rituali e una celebre sezione dedicata all’arte erotica preispanica. Partenza per Paracas. Arrivo in hotel e sistemazione nelle camere. Pasti liberi. Pernottamento.
Pasti inclusi: colazione

Nota operativa: la Cattedrale di Lima rimane chiusa il sabato pomeriggio e la domenica mattina; tale visita sarà sostituita con la visita della Chiesa di Santo Domingo.

GIORNO 3

PARACAS – BALLESTAS – ICA – NAZCA
220 KM Circa
Colazione. In mattinata, escursione in barca alle spettacolari Isole Ballestas, conosciute anche come le “Galápagos del Perù” caratterizzate da una particolare conformazione geologica e una straordinaria biodiversità: sule dalle zampe azzurre, pellicani, cormorani e numerose colonie di leoni marini vivono qui indisturbati. Rientro al porto e partenza per Ica, con sosta presso una bottega artigianale per scoprire la lavorazione del celebre ‘Pisco’, distillato d’uva diventato simbolo nazionale, con il quale ci si fa il “Pisco Sour”, cocktail creato nel 1916 da Victor Morris, un barman americano trapiantato in Perù. A seguire, visita della laguna di Huacachina, antica oasi nel deserto circondata da alte dune sabbiose: uno scenario da cartolina tra leggenda e natura. Nel pomeriggio, proseguimento per Nazca e visita del Museo Antonini, dove sono esposti reperti della civiltà Nazca e interessanti informazioni sulle celebri linee tracciate nel deserto. Pasti liberi. Sistemazione in hotel. Pernottamento.
Pasti inclusi: colazione

Nota operativa: l’escursione viene effettuata con lancia a motore condivisa con altri passeggeri internazionali. I clienti disporranno comunque della propria guida privata in italiano. L’escursione è soggetta alle condizioni atmosferiche con rischio di cancellazione in caso di necessità. L’autorizza-zione viene concessa dalle Autorità competenti e tale decisione è indipendente dalla volontà e dalla responsabilità organizzativa e operativa di Lima Tours.

GIORNO 4

NAZCA – AREQUIPA
570 KM Circa
Colazione in hotel. Trasferimento in aereoporto, dove ci imbarcheremo a bordo di piccoli aerei da turismo e sorvoleremo le enigmatiche Linee di Nazca, antichi geoglifi tracciati nel deserto tra il 300 a.c ed il 500 d.c, visibili solo dall’alto, queste enormi figure tra cui animali, piante e simboli misteriosi, continuano ancora oggi ad alimentare ipotesi e leggende sul loro significato. Al termine del volo, partenza via terra per un suggestivo viaggio verso Arequipa, attraversando paesaggi aridi, canyon e altipiani. All’arrivo, sistemazione in hotel e tempo libero per un primo assaggio della città. Pasti liberi. Pernottamento.
Pasti inclusi: colazione

Nota importante: il sorvolo delle linee di Nazca è soggetto alle condizioni atmosferiche con rischio di cancellazione in caso di necessità. L’autorizzazione al sorvolo viene concessa dalle Autorità com-petenti dell’aeronautica di Nazca; tale decisione è indipendente dalla volontà e dalla responsabilità organizzativa e operativa di Lima Tours.

GIORNO 5

AREQUIPA
10 KM Circa
Colazione in hotel. Mattinata libera per esplorare Arequipa in autonomia o semplicemente rilassarsi. La città, capoluogo dell’omonima regione peruviana, è una città di epoca coloniale dalla suggestiva bellezza naturale data dalla presenza dei 3 vulcani che la circondano. Nel pomeriggio visita guidata della “Città Bianca”, così chiamata per l’uso della pietra vulcanica chiara, il sillar, nei suoi edifici coloniali che caratterizzano il suo centro storico, patrimonio UNESCO. Visiteremo il celebre Convento di Santa Catalina, una vera città nella città, la maestosa Plaza de Armas e il raffinato Chiostro della Compañía. A seguire, si raggiungono i quartieri panoramici di Yanahuara e Chilina, da cui si può ammirare una splendida vista sul Vulcano Misti, simbolo naturale della città. La visita si conclude presso il Museo Santuarios Andinos, che custodisce un facsimile della momia Juanita, una giovane fanciulla inca offerta in sacrificio agli dei oltre 500 anni fa e ritrovata sul ghiacciaio del vulcano Ampato. L’originale, attualmente sottoposto a conservazione, è una delle scoperte archeologiche più emozionanti del Perù moderno. Pasti liberi. Pernottamento.
Pasti inclusi: colazione

GIORNO 6

AREQUIPA – COLCA
170 KM Circa
Dopo la prima colazione, partenza per la spettacolare Valle del Colca, uno dei canyon più profondi al mondo. Il percorso attraversa la Pampa Cañahuas, all’interno della Riserva Nazionale Salinas y Aguada Blanca, un’area protetta ad alta quota abitata da branchi di vicuñas, eleganti camelidi andini noti per la loro lana finissima e pregiata. Lungo il tragitto, si potranno ammirare panorami mozzafiato tra vulcani, altopiani e antichi terrazzamenti agricoli precolombiani, ancora oggi coltivati dalla popolazione locale, discendente dagli antichi Collaguas. Pranzo in ristorante tipico nel villaggio di Chivay, cuore della valle. A seguire, sistemazione in hotel a Colca. Cena libera e pernottamento.
Pasti inclusi: colazione e pranzo

GIORNO 7

CANYON DEL COLCA – PUNO
380 KM Circa
Colazione in hotel. Partenza per Puno, con una sosta imperdibile presso La Cruz del Cóndor, punto panoramico da cui si gode una vista spettacolare sulla Valle e con un po’ di fortuna, sarà possibile osservare il maestoso avvoltoio delle Ande librarsi nel cielo, approfittando delle correnti ascensionali mattutine. Il viaggio prosegue lungo una strada panoramica recentemente rinnovata, che attraversa paesaggi di grande suggestione, tra altipiani, vulcani e villaggi rurali. Durante il tragitto, pranzo al sacco in un’area adatta alla sosta. Arrivo nel tardo pomeriggio a Puno, sulle sponde del Lago Titicaca. Sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento.
Pasti inclusi: colazione e pranzo al sacco

GIORNO 8

LAGO TITICACA
80 KM Circa
Colazione in hotel. Intera giornata dedicata all’escursione in motoscafo sul leggendario Titicaca, il lago navigabile più alto del mondo, situato a 3.812 metri di altitudine. La prima tappa è dedicata alla scoperta delle iconiche isole galleggianti degli Uros, una popolazione che vive sull’acqua da secoli. Queste isole sono sono un esempio unico di architettura ancestrale, costruite interamente con canna di totora; un giunco tipico del lago, utilizzato anche per realizzare le abitazioni e le tradizionali imbarcazioni locali. Si prosegue verso la suggestiva Isola di Taquile, abitata dalla comunità Aymara, famosa per la sua arte tessile, dichiarata Patrimonio Immateriale dell’Umanità dall’UNESCO. Dopo una passeggiata tra i sentieri dell’isola, si potrà godere di spettacolari vedute sul lago e sulle montagne circostanti. Pranzo in un ristorante locale con piatti tipici della cucina andina. Nel pomeriggio, rientro a Puno in motoscafo. Cena libera e pernottamento.
Pasti inclusi: Colazione e pranzo

GIORNO 9

PUNO – CUZCO
390 KM Circa
Dopo la prima colazione, partenza in bus turistico in direzione di Cuzco, attraversando gli spettacolari paesaggi della Cordigliera delle Ande. Durante il tragitto si attraversano altipiani punteggiati da villaggi tradizionali e greggi di lama e alpaca, immersi in un’atmosfera autenticamente andina. Il percorso include alcune soste culturali di grande interesse, a cominciare dal villaggio di Pucarà, noto per la sua tradizione ceramica. Si prosegue con la visita al Tempio di Raqchi, costruito in onore del Dio creatore Wiracocha: un imponente complesso archeologico che, ancora oggi, è considerato un importante santuario energetico. Ultima tappa, la spettacolare chiesa di Andahuaylillas, spesso definita la “Cappella Sistina delle Ande”, grazie ai suoi magnifici affreschi barocchi. Pranzo in ristorante locale lungo il percorso. Arrivo a Cuzco nel tardo pomeriggio, sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento.
Pasti inclusi: colazione e pranzo

Nota operativa: sulle partenze a data fissa, da 10 pax il trasferimento Puno-Cuzco si effettuerà in bus privato.

GIORNO 10

CUZCO – CHINCHERO – VALLE SACRA – AGUAS CALIENTES
130 KM Circa
Colazione in hotel. Partenza per Chinchero, villaggio andino situato a 3.762 metri di altitudine, noto per la sua forte identità storica e artigianale. Qui si conservano resti archeologici inca e una delle prime chiese coloniali del Perù, risalente al XVII secolo, costruita sui resti di un antico palazzo incaico. Da Chinchero si gode di una magnifica vista sulla Valle Sacra degli Inca. Come molte località della regione, anche questo centro fu teatro della cosiddetta “estirpazione delle idolatrie”, azione volta a sostituire le divinità tradizionali con quelle cattoliche e trasformare così il culto popolare. Si prosegue verso Maras, per visitare le spettacolari saline di epoca incaica: circa 3.000 vasche scavate nella roccia, alimentate da un’antica sorgente salina. Questo paesaggio surreale, simile a un anfiteatro minerale, regala scorci mozzafiato, soprattutto quando la luce del sole esalta le sfumature di bianco, ocra e rosa delle vasche. Pranzo in ristorante lungo il percorso. Nel pomeriggio, visita di Ollantaytambo, autentico esempio di urbanistica inca ancora oggi abitato secondo la sua originaria struttura. Qui si ammira l’imponente complesso archeologico, spesso definito “fortezza”, che in realtà era un tambo, ovvero un centro di sosta e ristoro per viaggiatori e carovane dell’impero. In serata, partenza dalla stazione ferroviaria di Ollantaytambo per raggiungere Aguas Calientes, ai piedi di Machu Picchu. Arrivo e trasferimento libero in hotel. Pernottamento.
Pasti inclusi: Colazione e pranzo

Nota bagaglio: per il pernottamento del 10° giorno ad Aguas Calientes si dovrà prevedere esclusivamente il bagaglio a mano con lo stretto necessario per la notte (massimo 5 Kg per persona). Il bagaglio principale potrà essere lasciato in deposito in hotel a Cuzco.

Importante: durante il periodo delle piogge (dicembre-marzo) non sarà possibile realizzare la visita di Maras. A seconda della situazione climatica, sarà sostituita con la visita del sito archeologico di Moray o altra escursione da decidere di volta in volta.

GIORNO 11

MACHU PICCHU – CUZCO
140 KM Circa
Colazione in hotel. Trasferimento in direzione di Machu Picchu, il terzo sito archeologico più grande del mondo. Il nome, che in quechua significa “montagna vecchia”, è anche conosciuto come “la città perduta degli Inca”. Questa straordinaria città, nascosta tra le montagne, è famosa per le sue imponenti rovine, che sono rimaste intatte nel tempo e per la vista mozzafiato sulla sottostante valle dell’Urubamba, che si trova a circa 400 metri più in basso. Oltre a far parte della lista delle 7 meraviglie del mondo moderno è anche stata eletta patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. Un luogo che incanta non solo per la sua storia ma anche per la bellezza dei paesaggi che lo circondano. Una volta giunti, visita guidata con una guida locale privata in italiano, alla scoperta della cittadella inca. L’itinerario include la Piazza principale, gli Appartamenti Reali, il Tempio delle Tre Finestre, la Torre Circolare, il Sacro Orologio Solare e il cimitero incaico. Al termine della visita, ritorno ad Aguas Calientes e pranzo presso il ristorante Café Inkaterra, che offre una cucina tipica e panoramica. Nel pomeriggio, ritorno a Ollantaytambo a bordo del treno panoramico. All’arrivo, trasferimento con mezzo privato a Cuzco, sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento.
Pasti inclusi: Colazione e pranzo

Nota bene: per la visita a Machu Picchu i dettagli operativi verranno forniti all’arrivo dei clienti.

GIORNO 12

CUZCO
20 KM Circa
Colazione in hotel. Partenza per una piacevole passeggiata alla scoperta di Cuzco, antica capitale dell’Impero Inca nel XV secolo. L’itinerario comincia da Plaza Regocijo, una tranquilla piazza coloniale dal fascino storico, per poi proseguire verso la vivace Plaza de Armas, cuore pulsante della città. Si visiterà la maestosa Cattedrale, costruita sopra un antico palazzo incaico e ricca di opere d’arte sacra in stile barocco andino. A seguire, sosta al Monastero di Santo Domingo, eretto sui resti del leggendario Tempio del Sole, il Korikancha, uno dei luoghi più sacri per la civiltà Inca, con mura ciclopiche che ancora oggi impressionano per precisione e imponenza. Il percorso continua tra le suggestive stradine del centro storico, dove si intrecciano architettura coloniale e antichi resti incaici, testimoni di una fusione culturale unica al mondo. Continueremo con un escursione nei dintorni di Cuzco. La prima tappa è Kenko, un antico santuario cerimoniale scolpito nella roccia, probabilmente usato per riti religiosi legati alla Madre Terra. Si prosegue verso Puca Pucara, la “fortezza rossa”, punto di controllo strategico che serviva anche da rifugio per le autorità inca, situato in posizione panoramica. Infine, visita alla straordinaria fortezza di Sacsayhuamán, celebre per le sue imponenti mura megalitiche e la vista spettacolare su tutta Cuzco: un capolavoro dell’ingegneria incaica che lascia senza fiato. Pomeriggio libero per passeggiare tra le vie del caratteristico quartiere di San Blas, un tempo abitato dalla nobiltà Inca, che vi costruì imponenti residenze in pietra. Oggi è considerato il quartiere degli artisti, ricco di botteghe artigiane, atelier e locali tipici. Si consiglia una visita alla Chiesa di San Blas, semplice all’esterno ma famosa per il suo magnifico pulpito in legno intagliato, realizzato da un maestro indigeno, considerato uno dei capolavori dell’arte coloniale cusqueña. In serata, cena in ristorante con spettacolo folcloristico tradizionale e pernottamento in hotel.
Pasti inclusi: Colazione e cena

GIORNO 13

PARTENZA
CUZCO – LIMA
Colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e partenza per Lima. Arrivo e assistenza per la connessione intercontinentale.

Attività facoltative e supplementari:
ESPERIENZA GASTRONOMICA a BARRANCO. Avete la possibilità di aggiungere un pernottamento a Lima a inizio o fine tour ed effettuare l’escursione a Barranco il giorno successivo. Pernottamento in hotel. Prima colazione in hotel. Esperienza gastronomica nel bellissimo quartiere di Barranco con l’assistenza di una guida esperta. Grazie alla piacevole passeggiata si avrà l’occasione di entrare in contatto in modo autentico con il mondo gastronomico peruviano stimolando palato e papille gustative. Durante la camminata attraverso le colorate strade di Barranco, si visiteranno sia locali alla moda sia quelli più tradizionali dove gli ospiti saranno attesi da un’ampia varietà di gustosi spuntini e bevande, veri emblemi del Perù che compaiono nella maggior parte delle liste dei “must try”. Oltre alla degustazione delle prelibatezze, si avrà modo di scoprire la storia ed il background culturale associato ad ogni ghiottoneria!

NB Il programma è indicativo e può subire modifiche in base alle condizioni meteo e ad esigenze logistiche ed operative.

Invitiamo sempre a chiedere conferma dei servizi/prezzi/programmi dei viaggi sul nostro sito contattando il personale dell’Agenzia.

Servizi

Servizi inclusi

  • Sistemazione in camere doppie negli hotel indicati o similari
  • Trasferimenti come indicato nel programma
  • Guida in lingua italiana
  • Tasse di soggiorno
  • Ingressi e visite come da programma
  • Pasti come da programma
  • Escursioni in barca come da programma
  • Sorvolo delle linee di Nazca
  • Assicurazione RC ed Iva
  • Assicurazione medico-bagaglio

Servizi esclusi

  • Voli domestici ed internazionali
  • Tassa per il sorvolo delle Linee di Nazca (USD 12,00 pp)
  • Biglietto turistico di Nazca (USD 15,00 pp)
  • Mance, bevande ed extra in genere
  • Spese personali
  • Facchinaggio
  • Assicurazioni facoltative e supplementari
  • Assicurazione annullamento
  • Tutto quanto non espressamente indicato

Partenze

Partenze

*Dal 2 al 14 giugno 2025
*Dal 14 al 26 giugno 2025
*Dal 16 al 28 giugno 2025
*Dal 30 giugno al 12 luglio 2025
*Dal 7 al 19 luglio 2025
*Dal 14 al 26 luglio 2025
*Dal 21 luglio al 2 agosto 2025
*Dal 28 luglio al 9 agosto 2025
*Dal 4 al 16 agosto 2025
*Dal 8 al 20 agosto 2025
*Dal 11 al 23 agosto 2025
*Dal 15 al 27 agosto 2025
*Dal 1 al 13 settembre 2025
*Dal 8 al 20 settembre 2025
*Dal 15 al 27 settembre 2025
*Dal 22 settembre al 4 ottobre 2025
*Dal 6 al 18 ottobre 2025
*Dal 20 ottobre al 1 novembre 2025
*Dal 3 al 15 novembre 2025
*Dal 17 al 29 novembre 2025
*Dal 1 al 13 dicembre 2025
*Dal 15 al 27 dicembre 2025
*Dal 22 dicembre al 3 gennaio 2026

Richiedi informazioni

Potrebbe Interessarti

Login

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

TURISMO SOSTENIBILE S.R.L.

Indirizzo

Piazza Virgilio 34 57037 Portoferraio, LI

P.IVA

01708200496

COD. SDI

SUBM70N

Telefono

Email