Isola d’Elba – Un giorno nella città di Cosimo de’Medici
Isola d’Elba – Un giorno nella città di Cosimo de’Medici
Descrizione
L’isola d’Elba, insieme alle altre sei isole dell’Arcipelago Toscano, forma un arco ideale che da nord a sud si affaccia sulla costa toscana (da Livorno a Orbetello). Il viaggio in nave verso l’Elba, partendo dal cuore della Costa degli Etruschi, Piombino, l’etrusca Populonia è già l’inizio della sua scoperta. L’arrivo Portoferraio: un connubio unico di storia e natura. Il centro storico è racchiuso da mura imponenti e conserva le testimonianze della storia medicea e del successivo periodo napoleonico. Le due spiagge cittadine offrono la cornice ideale per inquadrare le caratteristiche geologiche e naturalistiche dell’Isola.
Punti forti dell’itinerario
CITTÀ E CULTURA
*Le fortezze Medicee
*Le ville napoleoniche
*Gli scavi romani della Linguella
NATURA
*La spiaggia delle Ghiaie e l’area marina protetta
*La spiaggia delle Viste
ACTIVE
*Trekking urbano nel centro storico
EXPERIENCE
*I sapori dell’isola in ristorante tipico
Programma
Giorno 1
Incontro con il nostro personale a Portoferraio alle ore 09.30. Iniziamo la nostra visita con una sosta presso la spiaggia delle Ghiaie; qui la leggenda racconta lo sbarco degli Argonauti, i quali si detersero il sudore con i sassolini bianchi della spiaggia che vennero macchiati di nero, rendendoli così inconfondibili. Proseguimento della passeggiata sino all’area archeologica della Linguella dove sono presenti i resti di una residenza di epoca romana. Arriviamo in centro storico e qui iniziamo il racconto della fondazione della città ad opera di Cosimo I de Medici. Il duca volle qui creare la sua città ideale progettata dai più famosi architetti dell’epoca. La scoperta inizia dalla bellissima cinta muraria e dalle imponenti fortificazioni: Forte Stella, Forte Falcone. Pranzo in locale caratteristico. Il pomeriggio è dedicato alla scoperta della parte napoleonica della città: visitiamo il piccolo teatro dei Vigilanti e ci fermiamo di fronte alla bella Palazzina dei Mulini, residenza imperiale, l’unica in Europa dove Napoleone I Bonaparte abbia effettivamente soggiornato per un periodo così lungo; la chiesa della Misericordia e il piccolo museo attiguo che conserva il calco della maschera funebre di Napoleone.
Servizi
Servizi inclusi
- Guida/accompagnatore per tutta la giornata
- Pranzo in ristorante tipico del centro storico
- Ingresso al Teatro napoleonico
- Assicurazione medico-bagaglio
- Assicurazione RC e IVA
Servizi esclusi
- Traghetto Piombino/Isola d'Elba ar
- Bevande
- Mance ed extra in genere
- Tutto quello che non è previsto nella quota comprende
Partenze 2021
Partenze ogni venerdì escluso festivi
Calendario e Prezzi
standard
standard
standard
standard
standard
standard
standard
standard
standard
standard
standard
standard
standard
standard
standard
standard
standard
standard
standard
standard
standard
standard
standard
standard
standard
standard
standard
standard
standard
standard
standard
standard
standard
standard
standard
standard
standard
standard
standard
standard
standard
standard
Potrebbe interessarti
Richiedi informazioni
Creiamo il tuo viaggio
Ti piace questo viaggio?
Possiamo creare un itinerario su misura, tutto per te!
Altri Viaggi
Potrebbe Interessarti
Descrizione
L’isola d’Elba, insieme alle altre sei isole dell’Arcipelago Toscano, forma un arco ideale che da nord a sud si affaccia sulla costa toscana (da Livorno a Orbetello). Il viaggio in nave verso l’Elba, partendo dal cuore della Costa degli Etruschi, Piombino, l’etrusca Populonia è già l’inizio della sua scoperta. L’arrivo Portoferraio: un connubio unico di storia e natura. Il centro storico è racchiuso da mura imponenti e conserva le testimonianze della storia medicea e del successivo periodo napoleonico. Le due spiagge cittadine offrono la cornice ideale per inquadrare le caratteristiche geologiche e naturalistiche dell’Isola.
Punti forti dell'itinerario
CITTÀ E CULTURA
*Le fortezze Medicee
*Le ville napoleoniche
*Gli scavi romani della Linguella
NATURA
*La spiaggia delle Ghiaie e l’area marina protetta
*La spiaggia delle Viste
ACTIVE
*Trekking urbano nel centro storico
EXPERIENCE
*I sapori dell’isola in ristorante tipico
Programma
Giorno 1
Incontro con il nostro personale a Portoferraio alle ore 09.30. Iniziamo la nostra visita con una sosta presso la spiaggia delle Ghiaie; qui la leggenda racconta lo sbarco degli Argonauti, i quali si detersero il sudore con i sassolini bianchi della spiaggia che vennero macchiati di nero, rendendoli così inconfondibili. Proseguimento della passeggiata sino all'area archeologica della Linguella dove sono presenti i resti di una residenza di epoca romana. Arriviamo in centro storico e qui iniziamo il racconto della fondazione della città ad opera di Cosimo I de Medici. Il duca volle qui creare la sua città ideale progettata dai più famosi architetti dell'epoca. La scoperta inizia dalla bellissima cinta muraria e dalle imponenti fortificazioni: Forte Stella, Forte Falcone. Pranzo in locale caratteristico. Il pomeriggio è dedicato alla scoperta della parte napoleonica della città: visitiamo il piccolo teatro dei Vigilanti e ci fermiamo di fronte alla bella Palazzina dei Mulini, residenza imperiale, l'unica in Europa dove Napoleone I Bonaparte abbia effettivamente soggiornato per un periodo così lungo; la chiesa della Misericordia e il piccolo museo attiguo che conserva il calco della maschera funebre di Napoleone.
Servizi
Servizi inclusi
- Guida/accompagnatore per tutta la giornata
- Pranzo in ristorante tipico del centro storico
- Ingresso al Teatro napoleonico
- Assicurazione medico-bagaglio
- Assicurazione RC e IVA
Servizi esclusi
- Traghetto Piombino/Isola d'Elba ar
- Bevande
- Mance ed extra in genere
- Tutto quello che non è previsto nella quota comprende
Partenze
Partenze 2021
Partenze ogni venerdì escluso festivi